Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Grattamacco

Grattamacco Bolgheri Rosso 2023

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €27,00
Prezzo di listino €27,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€324,00

12 bottiglie

€162,00

6 bottiglie

€81,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Bolgheri DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 60% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 10% Merlot, 10% Sangiovese
Affinamento La fermentazione malolattica prosegue in barrique, dove il vino affina per 10 mesi. minimo di 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Olfatto intenso, persistente e fine con note di frutta nera in predominanza tra cui spiccano sentori di prugna candita; emergono inoltre note di spezie dolci di liquerizia e cannella, che evolvono col tempo in tabacco dolce.

Gusto

Sapore

L'ingresso in bocca e morbido e rotondo; buona progressione con note fruttate supportate da una piacevole acidità. Nel finale la speziatura gentile si integra finemente con il tannino.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Carni rosse, arrosti e brasati, cacciagione e formaggi stagionati.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale
Salumi

Produttore
Grattamacco
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1977
  • Enologo: Luca Marrone, Maurizio Castelli
  • Bottiglie prodotte: 200.000
  • Ettari: 34
Un‘azienda vitivinicola di pionieri: la seconda cantina di produttori a nascere a Bolgheri nel 1977. La prima in assoluto a vinificare il Bolgheri Rosso, a credere nel Vermentino e a valorizzare i vigneti delle alture; una delle poche a mantenere il Sangiovese nel blend che dà vita al Bolgheri Superiore. Sotto il secolare leccio della casa colonica, nel 1994 si riunirono gli artefici del disciplinare che diede inizio alla storia enologica della denominazione. Scopri di più

Nome Grattamacco Bolgheri Rosso 2023
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Bolgheri DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 60% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 10% Merlot, 10% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Grattamacco
Ubicazione Bolgheri
Composizione del terreno Vigne poste a 300 m. slm con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Argille tufacee, calcareo-marmose, ciottolo alluvionale con conglomerato di argille ferrose calcaree.
Temperatura di fermentazione Temperatura controllata da 27 a 30° C.
Vinificazione La vinificazione inizia con la fermentazione alcolica in tinelli di legno tronco conici aperti e in tini di acciaio.
Affinamento La fermentazione malolattica prosegue in barrique, dove il vino affina per 10 mesi. minimo di 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti