Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1469
- Enologo: Fabio Sireci
- Bottiglie prodotte: 240.000
- Ettari: 44
Alla fine dell’Ottocento il Feudo passa nelle mani della famiglia Sireci, nella persona di Rosario, il nonno dell’attuale proprietario Fabio. Con Fabio questa continua evoluzione prosegue all’insegna della più rigorosa integrazione con la natura, tanto da porre, dal 2013, sotto certificazione biologica l’intera produzione.
La filosofia aziendale si fonda sull’uso delle forze naturali per la produzione di vino: la "gravità" come mezzo per il trasporto, il "tempo" come affinatore, l’inverno e la "montagna" come frigorifero. Scopri di più


Nome | Feudo Montoni Vigna Lagnusa Nero d'Avola 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Sicilia DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Nero d'Avola |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Feudo Montoni |
Ubicazione | Cammarata (AG) |
Clima | Altitudine 600 m. s.l.m. Esposizione: a levante. |
Composizione del terreno | Terreno argilloso e sabbioso. |
Sistema di allevamento | Alberello e spalliera. |
N. piante per ettaro | 4.400 ceppi per ettaro. |
Vinificazione | Tradizionale con lunga macerazione del mosto sulle bucce in cemento. Fermentazione malolattica: in cemento. |
Affinamento | 20 mesi cemento , 4 mesi in botte , 4 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |