I migliori Barolo: I migliori Barolo a prezzi imperdibili

Il barolo viene considerato come il vino italiano per eccellenza. Nato nella zona delle Langhe, viene prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo e si distingue per il suo colore melagrana dal profumo intenso fruttato e speziato che al palato ricorda le ciliegie ma soprattutto anche la cannella, noce moscata con un piccolo sentore di tabacco e cuoio.

Proprio a questo grande vino italiano xtraWine dedica una sezione molto ampia contraddistinta da bottiglie provenienti da importanti produttori quali: Domenico Clerico, Cavallotto, Ceretto, Azelia Luigi Scavino e Marchesi di Barolo.

Si tratta di vini importanti che hanno ricevuto i riconoscimenti da parte di Bibenda, Gambero Rosso, Veronelli e AIS, appartenenti tutti ad ottime annate. Il barolo si abbina perfettamente a piatti di carne, selvaggina, pasta e anche dolci esaltandone il sapore.

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Massolino Barolo 2021
    93 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    92 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    14.0%
    Produttore:

    Massolino - Vigna Rionda

    Barolo

    Prezzo di listino €33,00
    Prezzo di listino €33,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
  • Bel Colle Barolo Bussia 2019
    93 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    14.0%
    Produttore:

    Bel Colle

    Barolo Bussia 2019

    Prezzo di listino €30,00
    Prezzo di listino €30,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Bel Colle Barolo Riserva 10 anni 2014
    14.0%
    Produttore:

    Bel Colle

    Barolo Riserva 10 anni 2014

    Prezzo di listino €35,00
    Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Vietti Barolo 2021
    94 RP
    Robert Parker
    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.
    14.5%
    Produttore:

    Vietti

    Barolo 2021

    Prezzo di listino €58,00
    Prezzo di listino €58,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Vajra G.D. Barolo Albe 2021
    95 RP
    Robert Parker
    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.
    94 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    93 DE
    Decanter
    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.
    14.5%
    Produttore:

    Vajra

    G.D. Barolo Albe 2021

    Prezzo di listino €41,00
    Prezzo di listino €41,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
  • Fratelli Borgogno Barolo Cannubi 2019
    4 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    93 RP
    Robert Parker
    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.
    92 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    14.0%
    Produttore:

    Fratelli Borgogno

    Barolo Cannubi 2019

    Prezzo di listino €47,00
    Prezzo di listino €47,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Trediberri Barolo Berri 2021
    95 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    95 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    14.5%
    Produttore:

    Trediberri

    Barolo Berri 2021

    Prezzo di listino €44,00
    Prezzo di listino €44,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Marengo Barolo Bricco delle Viole 2021
    97 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    93 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    14.0%
    Prezzo di listino €46,00
    Prezzo di listino €46,00 Prezzo scontato
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
  • Bel Colle Barolo Simposio 2021
    93 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    14.5%
    Produttore:

    Bel Colle

    Barolo Simposio 2021

    Prezzo di listino €23,00
    Prezzo di listino €23,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Marengo Barolo Brunate 2021
    96 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    5 BB
    Bibenda
    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
    92 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    14.0%
    Produttore:

    Marengo

    Barolo Brunate 2021

    Prezzo di listino €62,00
    Prezzo di listino €62,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Sordo Giovanni Barolo 2019
    92 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    14.0%
    Produttore:

    Sordo Giovanni

    Barolo Classico 2019

    Prezzo di listino €30,00
    Prezzo di listino €30,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Cascina Massara Burlotto Barolo Massara 2016
    2 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    14.5%
    Produttore:

    Cascina Massara

    Burlotto Barolo Massara 2016

    Prezzo di listino €33,00
    Prezzo di listino €33,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
Zona di produzione
Piemonte
Barolo DOCG 1
Barolo DOCG 2

Barolo DOCG

Composizione del terreno La zona collinare delle Langhe è per la maggior parte composta da calcare, tufo e gesso formatosi circa 7 milioni di anni fa dopo il ritiro del mare Padano. Questa particolare terreno è l’habitat perfetto per il Nebbiolo e crea dei vini armoniosi, strutturati e longevi.
Storia La storia del Barolo, il vino dei re, è molto antica e risale alla metà del'ottocento, grazie alla caparbietà di Camillo Benso Conte di Cavour e di Giulia Colbert Falletti, ultima marchesa di Barolo. Si narra che la marchesa donò al re Carlo Alberto di Barolo 325 carrà(antiche botti da trasporto in legno dalla capacità di circa 600 litri) di Barolo, pari al numero di giorni di un anno sotratto di 40 unità, che sono i giorni di digiuno quaresimali. Al re piacque così tanto da voler poi acquistare una tenuta personale, la tenuta di Verduno. Successivamente anche il re Vittorio Emanuele II continuò la leggenda acquistando la tenuta di Fontanafredda a Serralunga d'Alba.
Zona di produzione Il Barolo si coltiva esclusivamente nelle Langhe, termine che deriva da "Langues" (lingua" di terra), in una ristretta zona che fa capo a Barolo in provincia di Cuneo oltre ai comuni di Castiglione Falletto, Serralunga d'Alba ed in parte Monforte d'Alba, Novello, La Morra, Verduno, Grinzane Cavour, Diano d'Alba, Cherasco e Roddi.
Tipo DOCG
Posizione dei vigneti Altitudine tra i 170 metri s.l.m. e i 540 m s.l.m con esposizione sud, est o ovest.
Sistema di allevamento della vite Controspalliera Guyot