Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Villa Russiz

Villa Russiz Sauvignon de la Tour 2022

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€396,00

12 bottiglie

€198,00

6 bottiglie

€99,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Collio DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Sauvignon
Affinamento Il vino rimane quindi sulle sue fecce fini per almeno 10 mesi e poi imbottigliato dopo 9 mesi dalla vendemmia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2022

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Molto intensi e delicati che ricordano la pesca a pasta bianca, il sambuco, il pompelmo, la frutta esotica.

Color

Colore

Giallo paglierino dai riflessi verdognoli.

Taste

Sapore

Vino caratterizzato dal grande corpo, ma nello stesso tempo elegante e vellutato. Si adatta perfettamente a lunghi invecchiamenti.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Villa Russiz
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1868
  • Enologo: Fabijan Muzic, Giulio Gregoretti
  • Bottiglie prodotte: 220.000
  • Ettari: 49
Quella dell'azienda agricola Villa Russiz è una storia di grandi intuizioni e di generosità, di passione, impegno sentimento e tradizione. La grande intuizione è quella del conte francese Teodoro de La Tour che, nel 1869, vide proprio nelle soleggiate colline del Collio un luogo ideale per vivere assieme alla moglie austriaca Elvine Ritter e soprattutto per dare nuova dimora alla sua passione per la coltivazione della vite e per le moderne tecniche enologiche che, proprio in Francia, ebbero già all'epoca grande sviluppo.

Teodoro de La Tour colse per primo l'essenza che ha fatto grandi nel mondo i vini del Collio: quello straordinario microclima in grado di offrire i massimi benefici nell'incontro fra i venti freschi delle alpi Giulie e le brezze marine del vicino Adriatico, entrambi addolciti nelle colline perfettamente esposte di Capriva del Friuli.

Ne nacque quella che ancora oggi è la base fondamentale di Villa Russiz: nuove varietà più adatte al territorio e in grado di sviluppare la qualità ai massimi livelli, una meravigliosa cantina a grandi volte completamente interrata, una passione e un impegno costante per la cura dei dettagli dai filari, alla cantina, alla bottiglia.

Villa Russiz è stata ed è tuttora un simbolo di generosità e sentimento. Il sentimento di Elvine Ritter che dopo la morte del marito, nel 1894, proseguì l'impegno del conte fino a quando fu travolta dagli eventi bellici della Prima guerra mondiale e decise di lasciare l'azienda. In seguito la generosità della nobildonna Adele Cerruti si concretizzò in un importante aiuto e sostegno ai bambini, che prosegue ancora oggi, con la configurazione di Villa Russiz in un ente morale. La meticolosa passione per la viticoltura è oggi più che mai viva a Villa Russiz, nei 94 ettari che compongono l'azienda agricola, di cui 30 destinati a vigneto, con particolare attenzione nel mantenere il numero di ceppi per ettaro fra i 4.500 e i 7.000, garantendo quindi uve di grande concentrazione. I vini di Villa Russiz fanno tutti parte della denominazione d'origine controllata del Collio, così come i tre cru, Sauvignon de La Tour, Graf de La Tour e Grafin de La Tour, punte di diamante di una produzione che dall'esperienza ha saputo cogliere gli spunti per la moderna ricerca della massima qualità, per un coerente percorso di sviluppo e per creare grandi vini di livello internazionale.
Scopri di più

Antipasti, risotti con erbe aromatiche come lo scolpito e i bruscandoli, primi piatti dal gusto deciso e aromatico, i piatti complessi e ricchi a base di pesce, i crostacei in preparazioni saporite, il baccalà.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso

Nome Villa Russiz Sauvignon de la Tour 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Collio DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sauvignon
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Villa Russiz
Ubicazione Capriva del Friuli (GO)
Clima Collina prospiciente il centro aziendale con esposizione prevalentemente rivolta a Nord-Est.
Composizione del terreno Terreno interamente marnoso.
Sistema di allevamento Doppio capovolto (cappuccina) e Guyot.
N. piante per ettaro 5500
Vendemmia Settembre. Le uve vengono interamente raccolte a mano, a perfetta maturazione e nelle ore più fresche del mattino.
Vinificazione In breve tempo giungono in cantina, dove viene fatta una pressatura soffice delle uve intere. Il mosto fiore così ottenuto, dopo un primo travaso, viene collocato nelle vasche di fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento Il vino rimane quindi sulle sue fecce fini per almeno 10 mesi e poi imbottigliato dopo 9 mesi dalla vendemmia.
Acidità totale 5.6
Allergeni Contiene solfiti