Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1979
- Enologo: Vittorio Fiore
- Bottiglie prodotte: 300.000
- Ettari: 40
Villa Poggio Salvi per struttura e modernità è un’azienda che guarda al futuro condotta con passione e competenza da Pierluigi Tagliabue e dal nipote Enologo Luca Belingardi.
A Ottobre 2023, Wine ENTHUSIAST, la rivista enologica più letta negli Stati Uniti, ha premiato alcuni nostri vini con ottime valutazioni:
- Brunello di Montalcino Pomona 2018 (95 pts)
- Brunello di Montalcino Riserva 2017 (94 pts)
- Brunello di Montalcino Annata 2018 (94 pts) Scopri di più


Nome | Villa Poggio Salvi Brunello di Montalcino 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Villa Poggio Salvi |
Ubicazione | Località Poggio Salvi - Montalcino (SI) |
Clima | Altitudine: tra i 350 ed i 500 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Galestro a larga tessitura. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato |
N. piante per ettaro | 5000 piante/ha |
Vendemmia | Primi di ottobre, a mano in cassette. |
Temperatura di fermentazione | 28-30 °C |
Periodo di fermentazione | 12 4 giorni |
Vinificazione | Fermentazione e macerazione in vasche di acciaio termocondizionate a 28-30 °C per 12 4 giorni, follatura del cappello con sistema automatico a pistoni. |
Affinamento | 30 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30-60 00hl. in bottiglia: minimo 4 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |