Descrizione
Il “fondu” aromatico unico, dovuto agli specifici accorgimenti adottati per la maturazione e il dosaggio, conquisterà gli appassionati di Champagne di carattere.

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

- Anno di avviamento: 1772
Sull'etichetta si può trovare l'ancora, la cometa e l'etichetta gialla e questa è la storia dietro i simboli della casa Veuve Clicquot.
L'ancora, simbolo cristiano di speranza e di rigore, è stata scelta nel 1798 da Philippe Clicquot, il fondatore della Casa, come marchio del tappo di sughero, l'unico segno distintivo prima della comparsa delle etichette. Come simbolo di speranza, l'ancora era un emblema perfetto per un giovane imprenditore con la fede nella prosperità della sua impresa appena fondata. Madame Clicquot ha continuato ad utilizzare lo stesso marchio di sughero quando lei ha assunto la gestione della Casa nel 1805. Mantendendo l'eblema dell'acora nel corso dei secoli, Veuve Clicquot Ponsardin rimane fedele ai segni e simboli delle sue radici.
La cometa: ciò che molti considerano come un segno benaugurante di un anno eccellente per la vendemmia, una cometa comparsa nel cielo della Champagne nel 1811. Madame Clicquot ha utilizzato le uve da questa "raccolta della cometa" per rendere eccezionali i "Vins de la Comete", che avrebbero creato la reputazione della casa per l'eccellenza in tutto il mondo. Proprio come una stella, il simbolo della cometa è rimasto a vegliare sul destino della Casa di Veuve Clicquot Ponsardin.
L'etichetta gialla: nel 1873, un vino d'annata riceve un "vestito speciale", un'etichetta gialla. Nel 1876 anche l'annata "Dry" del mercato britannico è gialla... il giallo è il marchio per le annate speciali di vino secco (dry) per il mercato anglosassone. Oramai agenti e clienti richiedono questo segnale originale. L'etichetta gialla "V. Clicquot P. Werle" è presentata da Edouard Werle il 12 febbraio 1877. Il motto della Casa è: "Una sola qualità, la più bella".
Una discendenza breve, di soli 10 "Cellar Masters" che hanno condotto questa ricerca della qualità, assicurando così la continuità dello stile Veuve Clicquot: la forza e la complessità.


Nome | Veuve Clicquot Cuvee Saint-Petersbourg Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Champagne AOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 55% Pinot Nero, 30% Chardonnay, 15% Pinot Meunier |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Produttore | Veuve Clicquot Ponsardin |
Allergeni | Contiene solfiti |