Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Velenosi

Velenosi Villa Angela Lacrima di Morro d'Alba 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €9,90
Prezzo di listino €9,90
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€29,70

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Lacrima di Morro d'Alba DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Lacrima
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Corredo aromatico di singolare ricchezza. Intenso, piacevolmente fruttato di fragole e marasche e floreale di violetta e boccioli di rosa.

Color

Colore

Rosso rubino intenso, con riflessi violacei.

Taste

Sapore

In bocca si presenta morbido, leggermente tannico, dai lievi sentori erbacei, in perfetta armonia con le sensazioni olfattive.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Velenosi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1984
  • Enologo: Attilio Pagli
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 142
L'azienda vitivinicola Velenosi nasce per volontà di due giovanissimi imprenditori, Angela ed Ercole Velenosi. Nel 2005 è entrato nella compagine sociale Paolo Garbini e si è costituita la Velenosi Srl. Nonostante operino nel settore solo da un paio di decenni, la loro forte passione ha permesso loro di imparare rapidamente, di migliorare le tecniche di produzione e creare una cantina di assoluto rispetto. Scopri di più

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale
Pesce magro
Vegetariano

Nome Velenosi Villa Angela Lacrima di Morro d'Alba 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Lacrima di Morro d'Alba DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Lacrima
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Velenosi
Ubicazione Ascoli Piceno
Clima Altitudine: 100 50 m. s.l.m.
Composizione del terreno Prevalentemente argilloso.
Sistema di allevamento Cordone Speronato.
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 110 q
Vendemmia Raccolte in piccoli contenitori a metà settembre, le uve vengono inviate in azienda dove, dopo un’attenta ed ulteriore selezione, vengono vinificate.
Vinificazione Dopo la diraspatura, le uve vengono convogliate in fermentini in acciaio, dove fermentano a temperatura controllata. La macerazione sulle bucce dura per circa 20 giorni, durante i quali i rimontaggi sono giornalieri e quasi esclusivamente chiusi per preservare al massimo i profumi fruttati e floreali caratteristici di questo vitigno.
Allergeni Contiene solfiti