Descrizione
La profonda e antica traccia che questo vino ha seguito, la strada che la tradizione ha indicato, la meta di rigorosa qualità che ci siamo posti hanno suggerito il domestico e impegnativo nome di Solco. Questo vino rappresenta una sfida. I vitigni crescono infatti nella parte più alta e più impervia dei nostri vigneti, raggiungibili solo a piedi, e simboleggia la nostra voglia di indicare una nuova vocazione e di tracciare una nuova storia per questi terreni. Un grande vino, ottenuto da un vitigno ormai desueto, caratterizzato da una forte intensità e da una ricca varietà di fragranze e di profumi.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
2 ore

- Anno di avviamento: 2002
- Enologo: Vittorio Fiore
- Bottiglie prodotte: 40.000
- Ettari: 10


Nome | Valturio Solco 2012 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Marche IGT |
Annata | 2012 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | Merlot, Rebo |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Produttore | Valturio |
Ubicazione | Macerata Feltria (PU) |
Vendemmia | Ottobre |
Vinificazione | Macerazione delle bucce con frequenti follature e fermentazione malolattica in barrique. |
Affinamento | 12 mesi in barrique di legni francesi di varie foreste. : 12 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |