Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Vallepicciola

Vallepicciola Chianti Classico Riserva 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €24,00
Prezzo di listino €24,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2020
€144,00

6 bottiglie

€72,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento Botti grandi per circa 18 mesi. 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Altre annate 2020
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2021

    92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 1

Perfume

Profumo

Note di violetta e ciliegia matura.

Color

Colore

Colore rosso rubino brillante.

Taste

Sapore

Tannini morbidi e vellutati con una buona persistenza retrolfattiva.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Vallepicciola
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1996
  • Enologo: Alessandro Cellai, Erasmo Mazzone
  • Bottiglie prodotte: 600.000
  • Ettari: 105
L’anima e il cuore di Vallepicciola risiedono nelle antiche terre del Chianti Classico, luoghi dal microclima mite e di impareggiabile fascino del Comune di Castelnuovo Berardenga, Siena. L’azienda si estende per 265 ettari di cui 65 ettari vitati ed altri 40 che saranno impiantati entro il 2019 (nel 2021 gli ettari vitati sono 105), ospitando il tradizionale Sangiovese, destinato prevalentemente alla produzione di Chianti Classico, oltre ai vitigni internazionali quali Pinot Nero, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e Chardonnay.

I nostri vigneti, distribuiti sui territori collinari a sinistra del fiume Arbia, sono stati selezionati con molta attenzione secondo la composizione dei suoli e delle zone in cui si alternano amalgami di argille, marne calcaree, marne bluastre, tufo, arenarie e sabbie. Ed è questo il quid in più della nostra azienda: grande variabilità dei suoli che rende stimolante la potenziale diversificazione che se ne può trarre.
Scopri di più

L'acidità naturale di questo Sangiovese, si abbina bene con la pasta al ragù e cinghiale in umido, oltre che con il maiale alla griglia.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale
Salumi

Nome Vallepicciola Chianti Classico Riserva 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Vallepicciola
Ubicazione Pievasciata, Castelnuovo Berardenga (SI)
Clima Altitudine: 380-440 m. s.l.m.
Composizione del terreno Calcare ed argilla con presenza di galestro ed alberese.
Sistema di allevamento Cordone speronato e Guyot.
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 65 q.
Vendemmia Fine di settembre / prima decade di ottobre, uve provenienti da tutti i vigneti di Sangiovese aziendali.
Vinificazione Fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata; macerazione in acciaio per circa 15 giorni Fermentazione malolattica in botti di rovere francese.
Affinamento Botti grandi per circa 18 mesi. 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti