Descrizione
Vermentino è un vitigno capace di dare ottimi risultati in zone costiere, in terre assolate, proprio come la Maremma, tanto che Litorale interpreta perfettamente il territorio da cui proviene.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

L’intervento è assimilabile a una piccola rivoluzione agricola in quanto le tecniche agronomiche utilizzate fino ad allora non garantivano la costanza qualitativa necessaria alla sopravvivenza di un’azienda viticola.
Lo studio dei suoli a disposizione, pratica poi condotta da molte altre realtà maremmane, rivela l’enorme potenziale di questo terroir, tanto che l’azienda decide di estendere il parco vitato ai circa 100 ettari attuali dove protagonista è il Sangiovese. Scopri di più


Nome | Val delle Rose Vermentino Litorale 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Maremma Toscana DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Vermentino |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Val delle Rose (Tenute Cecchi) |
Clima | Altitudine: 150 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Arenarie ricche di roccia in decomposizione. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5500 |
Resa per ettaro | 70 q. |
Vendemmia | Le uve sono le prime ad essere raccolte tra la fine di Agosto e le prime settimane di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 15 °C |
Periodo di fermentazione | 18 giorni. |
Vinificazione | In bianco con macerazione prefermentativa a freddo. |
Affinamento | Minimo 2 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |