Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1902
- Enologo: Giancarlo Tommasi
- Bottiglie prodotte: 2.300.000
- Ettari: 215
Il successo di questo progetto permette a Tommasi Viticoltori di produrre un’ampia gamma di vini di qualità nelle aziende vinicole di proprietà.
Senza alcun dubbio, il più importante e prestigioso vino della Valpolicella è il nobile e maestoso Amarone, uno dei più straordinari vini del mondo. Tommasi Viticoltori si è specializzata da molti anni nella produzione di questo “nettare divino”, diventandone uno dei principali ambasciatori nel mondo, nonché nella produzione degli altri vini rossi della tradizione: il Ripasso, il Valpolicella Classico Superiore ed il dolce Recioto. Scopri di più


Nome | Tommasi Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Valpolicella Ripasso DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 70% Corvina, 25% Rondinella, 5% Corvinone |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Tommasi |
Ubicazione | Vigneti Conca d’oro, La Groletta, De Buris. |
Vinificazione | Rifermentato sulle vinacce dell’Amarone. |
Affinamento | 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 35 Hl. |
Allergeni | Contiene solfiti |