-20%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tignanello (Antinori)

Tignanello Chianti Classico Riserva 2021

Rosso fermo

   -20%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €34,00
Prezzo di listino €34,00 €43,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €43,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€408,00

12 bottiglie

€204,00

6 bottiglie

€102,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 90% Sangiovese, 10% Cabernet Franc
Affinamento Al termine della fermentazione malolattica, decorsa in maniera spontanea entro la fine dell’anno, il vino assemblato ha proseguito il periodo di affinamento in barrique di rovere francese ed ungherese per circa un anno. Il Marchese Antinori è stato quindi imbottigliato ed ha affinato in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Al naso note di frutta rossa matura si uniscono a piacevoli sentori di vaniglia e spezie.

Color

Colore

Rosso rubino intenso.

Taste

Sapore

Al palato è avvolgente, equilibrato, ma anche vivace e profondo con tannini morbidi e setosi. Un vino di carattere, con un’ottima identità territoriale, caratterizzato da un finale lungo e persistente.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Tignanello (Antinori)
Da questa cantina
  • Ettari: 127
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si estende per 319 ettari di terreni, con circa 130 ettari vitati.

Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia che si estendono sulla medesima collina, su terreni derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto, e godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti si producono Solaia e Tignanello, due vini capaci di dare il via a quello che viene chiamato rinascimento del vino italiano.
Scopri di più

Ideale con piatti di carne rossa, formaggi.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Tignanello Chianti Classico Riserva 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 90% Sangiovese, 10% Cabernet Franc
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Tignanello (Antinori)
Storia Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si estende per 319 ettari, di cui 127 vitati. I vigneti di Tenuta Tignanello sono composti principalmente dall’autoctono Sangiovese e da varietà non tradizionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Ubicazione San Casciano Val di Pesa (FI)
Vinificazione All’arrivo in cantina i grappoli sono stati diraspati e successivamente pigiati in modo soffice; il mosto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica, decorsa in una settimana circa. La macerazione è stata gestita con rimontaggi e délestage molto delicati in modo da garantire un’estrazione intensa ma allo stesso tempo preservando eleganza e dolcezza dei tannini.
Affinamento Al termine della fermentazione malolattica, decorsa in maniera spontanea entro la fine dell’anno, il vino assemblato ha proseguito il periodo di affinamento in barrique di rovere francese ed ungherese per circa un anno. Il Marchese Antinori è stato quindi imbottigliato ed ha affinato in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Allergeni Contiene solfiti