Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Orestiadi

Tenute Orestiadi Gibellina Il Bianco di Ludovico Riserva 2020

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €17,50
Prezzo di listino €17,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€105,00

6 bottiglie

€52,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Sicilia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 90% Catarratto Bianco Comune, 10% Chardonnay
Affinamento Seguono 6 mesi di affinamento sui lieviti con 2 batonnage a settimana. Per i successivi 6 mesi, metà del prodotto affina in tonneaux di rovere francese, metà in acciaio. Riuniti i due, trascorrono altri 6 mesi in acciaio sur lies ed almeno 4 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Un vino che celebra l'incontro tra il Mediterraneo e il Mondo, raccontando il sogno di Ludovico, il dialogo tra culture. Lo fa come solo un grande vino può fare, grazie all'unione tra il Catarratto, emblema dei bianchi siciliani, e lo Chardonnay, tra i varietali più conosciuti e coltivati in tutte le aree vinicole del pianeta. Bianco come il Cretto, bianco come la pace, bianco come la bellezza. Bianco come il cappello che Ludovico era solito portare, come la purezza. Un vino da scoprire, da assaporare, da cui lasciarsi conquistare.

Perfume

Profumo

Al naso frutta a polpa bianca come susina, mela e ananas ed accenni di pietra focaia.

Color

Colore

Giallo lucente con riflessi verdognoli, quasi clorifilliani.

Taste

Sapore

Rotondità e complessità ben si intengrano con la mineralità, un incontro che da al vino una vena avvolgente senza mai perdere di freschezza.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Orestiadi
Da questa cantina
  • Enologo: Giuseppe Clementi
  • Ettari: 120
In Sicilia, isola da sempre vocata alla viticoltura, si estendono i vigneti delle Tenute Orestiadi, nate a Gibellina dalla sinergia tra un gruppo di viticoltori riuniti in cooperativa e la Fondazione Orestiadi, una delle più importanti istituzioni culturali nel Mediterraneo, con lo scopo di promuovere l’identità territoriale dei vitigni nativi siciliani attraverso il connubio arte e vino.

Tenute Orestiadi ha un nome antico che evoca miti e leggende lontane, che proprio in queste terre hanno trovato vita grazie ad Eschilo, che venti e più secoli fa scrisse e portò in scena il mito di ORESTE e delle ORESTIADI.

Tenute Orestiadi ha ottenuto al Concorso Internazionale Mundus Vini degustazione di primavera 2021 ben 3 medaglie d'oro. Ecco i vini medagliati:

- 2018 Tenute Orestiadi II Bianco di Ludovico Riserva - Gold Medal

- 2020 Molino a Vento Nero d´Avola DOC Sicilia - Gold Medal

- 2020 Tenute Orestiadi Grillo DOC Sicilia - Gold Medal e Best of Show Sicilia white

Con grande piacere che tutti i vini che abbiamo inviato quest'anno, 2024, al concorso The Wine Hunter hanno ricevuto dei riconoscimenti.

Nello specifico:

- PaxMentis Syrah 2022 Medaglia d'Oro (assegnata ai vini con punteggio compreso tra 93 e 95,99)

- Il Bianco di Ludovico 2021 Medaglia Rossa (assegnata ai vini con punteggio compreso tra 90 e 92,99)

-Il Rosso di Ludovico 2020 Medaglia Rossa (assegnata ai vini con punteggio compreso tra 90 e 92,99)

- Nissim Grillo 2023 Medaglia Rossa (assegnata ai vini con punteggio compreso tra 90 e 92,99)

- Etna Rosso La Gelsomina 2023 Medaglia Rossa (assegnata ai vini con punteggio compreso tra 90 e 92,99)
Scopri di più

Si abbina al più Mediterraneo dei piatti, il cous cous di pesce.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pesce grasso
Pesce magro

Nome Tenute Orestiadi Gibellina Il Bianco di Ludovico Riserva 2020
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Sicilia DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 90% Catarratto Bianco Comune, 10% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Orestiadi
Ubicazione Gibellina (TP)
Clima Altitudine: 500 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terra Nera: questa tipologia di terreno, ricca di sostanze limo-argillose, compatta e resistente alla siccità.
Vinificazione Dopo una criomacerazione a 4 gradi per 4 ore, si procede con la pressatura soffice a cui segue una fermentazione nata da lieviti spontanei, che dura venti giorni a temperatura controllata. Solo a questo punto Cataratto e Chardonnay si incontrano, diventando il blend del Bianco di Ludovico.
Affinamento Seguono 6 mesi di affinamento sui lieviti con 2 batonnage a settimana. Per i successivi 6 mesi, metà del prodotto affina in tonneaux di rovere francese, metà in acciaio. Riuniti i due, trascorrono altri 6 mesi in acciaio sur lies ed almeno 4 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti