
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 2006
- Enologo: Antonio Ulisse
- Bottiglie prodotte: 850.000
- Ettari: 60
Siamo legati ai vitigni storici abruzzesi, alle tradizioni dei luoghi in cui essi vengono coltivati e vinificati, linfa, questa, di una cultura millenaria che ancora oggi alimenta la nostra passione per il vino. Un’azienda con un ritorno alle origini, innamorati del vino e dell’Abruzzo. Gli obiettivi che la Tenuta Ulisse persegue sono dettati da valori di semplicità concreta, attraverso il lavoro e la conoscenza, in un’esperienza più forte della propria terra, dei diversi mercati e delle loro culture in un mondo che cambia. Esserci ed essere riconosciuti perché compresi, con un vino profondo ed elegante che parla, in modo moderno, della propria terra nel mondo. Vini che sono interpretazione dell’Abruzzo, nel segno costante dell’unicità.
Una storia in continua evoluzione ricca di esperienze e successi. Tenuta Ulisse crea e sperimenta dando vita ogni volta ad un’idea in sintonia con la realtà del tempo con una chiara e precisa identità: «Uno stile originale e inconfondibile per vini abruzzesi di distinzione». Scopri di più


Nome | Tenuta Ulisse Rosé Premium 2024 |
---|---|
Tipologia | Rosato fermo |
Classificazione | VdT |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzo |
Produttore | Tenuta Ulisse |
Ubicazione | Crecchio (CH) |
Vendemmia | Cernita e immissione delle uve intere nell’esclusivo tunnel di raffreddamento "Ulisse" ed abbattimento repentino della temperatura con conseguente criomacerazione pellicolare della buccia ed estrazione dei composti aromatici. |
Temperatura di fermentazione | 11 °C |
Vinificazione | Diraspatura, "pigiatura diretta" ambiente inertizzato. Lenta fermentazione alla temperatura controllata di 11 °C in vasche di termoregolate ed inertizzate. |
Affinamento | In vasca di acciaio con successivo affinamento in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |