Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Bottiglie prodotte: 45.000
- Ettari: 12
Il nome della cantina, voluto da Sergio Stevanato, suo fondatore, deriva dal proprio laboratorio artigianale di famiglia specializzato nella produzione del vetro: "Soffieria Stella". E' proprio da questa soffieria che ha avuto inizio il successo della famiglia Stevanato e proprio in ricordo attività la cantina è stata battezzata "Tenuta Stella".
Era la fine degli anni '40 del secolo scorso quando il Cavalier Giovanni Stevanato, padre di Sergio, decise di aprire a Venezia il primo laboratorio artigianale "Soffieria Stella", specializzato nella produzione di flaconi in vetro. La forte tradizione veneta nella lavorazione del vetro permise alla piccola realtà di affermarsi e di sviluppare le proprie produzione, tanto che nel 1949 venne creata la società Ompi, attualmente Nuova Ompi.
Sergio Stevanato, presidente unico della "Nuova Ompi", nonostante la posizione di spicco all'interno del panorama aziendale veneto, ha una grande passione per i vini del Collio e per questo decide di fondare in parallelo la propria azienda vitivinicola "Tenuta Stella". Così nel 2009 acquista un primo appezzamento di terra sul Collio e comincia a coltivare vitigni autoctoni per poterli vinificare e raccontare attraverso ciascuna bottiglia prodotta. Scopri di più


Nome | Tenuta Stella Friulano 2019 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Collio DOC |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Friulano/Sauvignon Vert |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Tenuta Stella |
Clima | Altitude: 200-260 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. |
Composizione del terreno | Marne e arenarie. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Vinificazione | Fermentazione: condotta da lieviti indigeni, 100% acciaio. |
Affinamento | Acciaio per 10 mesi. |
Acidità totale | 4.7 |
Allergeni | Contiene solfiti |