Descrizione
Classico taglio bordolese frutto di un attento assemblaggio delle uve della Tenuta. \"Terre\" ricalca le orme del suo grande fratello il \"San Leonardo\" nascendo dal medesimo terroir, imitandone l´intensità e la raffinata eleganza.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1724
- Enologo: Carlo Ferrini
- Bottiglie prodotte: 290.000
- Ettari: 40
Scopri di più


Nome | Tenuta San Leonardo Terre di San Leonardo 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 50% Cabernet Franc, 50% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | San Leonardo |
Vendemmia | La raccolta viene effettuata in condizioni di perfetta maturazione durante il mese di Ottobre. |
Vinificazione | Diraspatura e pigiatura soffice delle uve con basso tenore di anidride solforosa. Fermentazione e macerazione delle vinacce per un lungo periodo con ripetute folature giornaliere. Sfecciatura a freddo del mosto per decantazione naturale. |
Affinamento | L´80% viene invecchiato per 18 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia da 60 hl ed un 20% in barriques per almeno 6 mesi. In bottiglia per 6 mesi almeno, prima della commercializzazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |