Awards

Perlage

Profumo

Colore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1999
- Enologo: Renzo Cotarella, Giorgio Oddi
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 60
L'edificio più importante è sicuramente il "Palazzetto Maggi" costruito nel XVI sec. ed affrescato dal bresciano Lattanzio Gambara (1530-1574), posto al centro di due grandi corti racchiuse da portici.
Della tenuta fa parte inoltre la chiesetta di Santo Stefano, sulla collina omonima che sovrasta il paese: immersa nel verde in mezzo ai vigneti, questa pieve millenaria con pianta a croce greca conserva da secoli le tombe della nobile famiglia locale dei Calini. Scopri di più


Nome | Tenuta Montenisa Franciacorta Marchese Antinori Cuvee Royale Brut Magnum |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Formato | 1,50 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Montenisa (Antinori) |
Storia | La Tenuta Montenisa è situata nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino, vicino al lago d’Iseo. I vigneti circostanti la villa di proprietà della famiglia Maggi sono il cuore della produzione di Marchese Antinori Franciacorta dal 1999. |
Vinificazione | Il mosto ‘fiore’ è stato sottoposto alla prima fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox. |
Affinamento | La seconda fermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti si è svolta nei successivi 36 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |