Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta La Chiusa

Tenuta la Chiusa Ansonica dell'Elba Nativa 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €13,50
Prezzo di listino €13,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Elba DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Ansonica/Inzolia
Affinamento Sui lieviti in tini d'acciaio, Batonage continui durante l'inverno. Imbottigliamento: la primavera successiva alla vendemmia.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Sentori floreali, note di miele, frutta tropicale e pesca bianca.

Color

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati.

Taste

Sapore

Secco, sapido e di buona persistenza.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Tenuta La Chiusa
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2003
  • Enologo: Fabio Coser
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 12
Tutta l'essenza dell'isola nell'abbraccio della campagna e del mare: a La Chiusa ci dimentichiamo dell'Elba turistica e un pò chiassosa per immergerci in un'atmosfera d'altri tempi. Un luogo incantevole dove trascorrere una vacanza rilassante e romantica tra vigneti e ulivi secolari, in coppia o in famiglia. La tenuta si affaccia sul golfo di Portoferraio e deve il suo nome al muro che la circonda e racchiude i 20 ettari di proprietà, la maggior parte coltivati a vigne ed ulivi.

?La principale attività è la produzione e vendita di vini della tradizione elbana, (i bianchi, i rossi, il rosato, l'aleatico) e dell'olio extravergine di oliva. Le origini risalgono alla fine del 1500, quando furono costruite le cantine e l'antico borgo. Il muro e la villa patronale sono dei primi dell'800.

La Chiusa ha anche ospitato Napoleone Bonaparte in ben due occasioni: la prima volta subito dopo il suo arrivo sull'isola mentre era all'àncora in attesa di essere ricevuto con i dovuti onori a Portoferraio e successivamente dopo una battuta di caccia sul monte Fabbrello.

Gli edifici storici sono stati ristrutturati con cura e rispetto dei materiali originali ed adibiti ad appartamenti per vacanze. 10 unità abitative tutte diverse tra loro, semplici ma ricche di fascino.
Scopri di più

Perfetto in abbinamento a crostacei e pesce in umido come la tipica "sburrita di baccalà", ottimo anche con carni bianche e selvaggina da penna.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Nome Tenuta la Chiusa Ansonica dell'Elba Nativa 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Elba DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Ansonica/Inzolia
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Tenuta La Chiusa
Composizione del terreno Argilloso-ferroso pianeggiante.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia Fine Settembre.
Vinificazione Pressatura soffice delle uve, fermentazione lenta a temperatura controllata.
Affinamento Sui lieviti in tini d'acciaio, Batonage continui durante l'inverno. Imbottigliamento: la primavera successiva alla vendemmia.
Allergeni Contiene solfiti