Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta di Sesta

Tenuta di Sesta Camponovo Toscana Rosso 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €8,50
Prezzo di listino €8,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€25,50

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 90% Sangiovese Grosso, 10% Colorino
Affinamento 6 mesi in tini di acciaio. in bottiglia: minimo 1 mese.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2023

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Aromi minerale e floreali.

Color

Colore

Rosso rubino intenso.

Taste

Sapore

Armonico, di medio corpo con tannini setosi e finale pulito.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Tenuta di Sesta
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1966
  • Enologo: Lorenzo Landi
  • Bottiglie prodotte: 150.000
  • Ettari: 30
La proprietà ha un’estensione di circa 200 ettari di cui 30 sono coperti da vigneto: di questi 13,07 sono iscritti all’albo della D.O.C.G. per la produzione di vino Brunello di Montalcino, 7,4 ettari a quello del Rosso di Montalcino D.O.C. e 10,86 all’albo del S. Antimo D.O.C.. I terreni rimanenti sono principalmente coltivati a oliveto (45 ettari) e a seminativo (55 ettari), o ricoperti da vaste estensioni di bosco e macchia mediterranea.

Dal 1995 l’azienda viene diretta da Giovanni Ciacci, che oggi è affiancato dai figli Andrea e Francesca nella conduzione commerciale e agronomica. Invecchiamento tradizionale in botti grandi di rovere e una gestione agronomica attenta ai cambiamenti climatici e alla tutela del territorio costituiscono per la famiglia Ciacci la migliore strategia per ottenere vini che esprimano al meglio il territorio ilcinese.
Scopri di più

Rosso da tutto pasto e di facile abbinamento con carni, primi piatti, verdure, formaggi freschi e semi stagionati, zuppe.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Tenuta di Sesta Camponovo Toscana Rosso 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 90% Sangiovese Grosso, 10% Colorino
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Tenuta di Sesta
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 280-320 m. s.l.m. Esposizione: Sud.
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 5000
Vendemmia Potatura secca manuale, sfemminellatura e scacchiatura manuale, diradamento grappoli manuale, raccolta uva manuale.
Vinificazione Spremitura soffice dei grappoli, durata di macerazione 15 giorni, fermentazione alcolica e malolattica in tini di acciaio con controllo automatico delle temperature.
Affinamento 6 mesi in tini di acciaio. in bottiglia: minimo 1 mese.
Acidità totale 5.2
Estratto secco 30.5
Allergeni Contiene solfiti