Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta Argentiera

Tenuta Argentiera Poggio ai Ginepri 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €17,50
Prezzo di listino €17,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€210,00

12 bottiglie

€105,00

6 bottiglie

€52,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 40% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
Affinamento Metà del vino è poi stato trasferito in barrique usate da 225 l di rovere francese e ungherese, dove ha completato la fermentazione malolattica e dove in seguito è avvenuto l'affinamento per circa 8 mesi. L'altro 50% del vino invece ha svolto l'affinamento nei serbatoi di acciaio inox. Successivamente è stato effettuato l'assemblaggio finale al termine del quale si è proceduto all'imbottigliamento.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Ha un panorama olfattivo ampio e profondo che si apre in modo molto franco e immediato. Struttura intensa, ma anche bella morbidezza e buona pulizia esecutiva.

Perfume

Profumo

Sentori di frutti selvatici, carmamomo e pepe.

Color

Colore

Rosso rubino.

Taste

Sapore

Bocca equilibrata, tannino pettinato, chiusura sapida.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Tenuta Argentiera
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1999
  • Enologo: Stephane Derenoncourt, Nicolò Carrara
  • Bottiglie prodotte: 450.000
  • Ettari: 80
Sull’affascinante costa dell’Alta Maremma, a circa 100 km a sud-ovest di Firenze, nella piccola e prestigiosa DOC Bolgheri sorge Tenuta Argentiera, parte dell’antica Tenuta di Donoratico appartenuta alla famiglia fiorentina dei Serristori.

In epoca etrusca all’interno dell’altopiano della Tenuta si trovavano gore, sorgenti naturali e miniere d’argento, da cui il nome Argentiera, che resero la zona un importante centro minerario ed agricolo.

Oggi la Tenuta è proprietà congiunta dei fratelli Corrado e Marcello Fratini.
Scopri di più

Ideale per piatti a base di carne rossa, formaggi.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Tenuta Argentiera Poggio ai Ginepri 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 40% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Tenuta Argentiera
Ubicazione Loc. I Pianali - Donoratico (LI)
Clima Altitudine: 80 00 m. s.l.m. Esposizione: Ovest.
Composizione del terreno Sabbioso e limoso.
N. piante per ettaro 6500
Resa per ettaro 90 q/Ha
Vinificazione Dopo la diraspatura e una pigiatura soffice tutte le varietà sono state vinificate separatamente la fermentazione e la macerazione sono avvenute in serbatoi di acciaio per circa 15-20 giorni a una temperatura controllata non superiore ai 28 °C.
Affinamento Metà del vino è poi stato trasferito in barrique usate da 225 l di rovere francese e ungherese, dove ha completato la fermentazione malolattica e dove in seguito è avvenuto l'affinamento per circa 8 mesi. L'altro 50% del vino invece ha svolto l'affinamento nei serbatoi di acciaio inox. Successivamente è stato effettuato l'assemblaggio finale al termine del quale si è proceduto all'imbottigliamento.
Allergeni Contiene solfiti