Descrizione
Questo prediletto vitigno è di casa in tutto il mondo. Ma nelle vigne migliori del comune di Appiano si producono uve così straordinarie, da dar vita ad un vino pregiato, dalla forza esorbitante eppure elegante. Dal 1986 questo Chardonnay appartiene alla linea di vertice Sanct Valentin e rappresenta uno dei vini più importanti della cantina. Equilibrio perfetto, acidità giustamente amalgamata ed eccellente potenziale d’invecchiamento.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1907
- Enologo: Hans Terzer
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 385
I terreni offrono caratteristiche eccezionali per la coltura di vini inconfondibili. Vendemmia dopo vendemmia, la passione è diventata cultura. Scopri di più


Nome | St. Michael Eppan Sanct Valentin Chardonnay 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo semi-aromatico |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | San Michele Appiano |
Ubicazione | Appiano (BZ) |
Clima | Altitudine: 450-550 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est, Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Calcareo-ghiaiosi e sedimenti morenici. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 45 hl |
Vendemmia | Metà Settembre. |
Vinificazione | Fermentazione alcolica e malolattica e affinamento sui lieviti in barrique-tonneaux. |
Affinamento | Sui lieviti in barrique-tonneaux. Assemblaggio dopo quasi un anno e ulteriore maturazione di almeno 6 mesi in tini d'acciaio. |
Acidità totale | 5.3 |
Allergeni | Contiene solfiti |