Descrizione
Prodotto con uve provenienti dalla tenuta di proprietà “I bricchi”, sita al confine tra Castel Rocchero e Acqui Terme, dove diversi appezzamenti sono coltivati ad un’altitudine che va dai 350 a oltre i 400 metri s.l.m., con esposizione prevalente sud-ovest.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1854
- Enologo: Silvio Trinchero
- Bottiglie prodotte: 115.000
- Ettari: 31
Oggigiorno la nostra attività continua lungo la via indicata da Mario Pesce, un enologo nicese che dagli anni ’40 del secolo scorso contribuì a rendere Scarpa ciò che è oggi. Ecco quindi che, come allora, la qualità dei nostri vini si ottiene attraverso un’agricoltura sostenibile, una vinificazione tradizionale e un lungo affinamento in bottiglia. Chi ci fa visita ha modo di vivere tutto questo sulla propria pelle: un forte legame con il passato presentato in una veste moderna e accogliente. In poche parole, Scarpa. Scopri di più


Nome | Scarpa Barbera d'Asti I Bricchi 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Barbera d'Asti DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Barbera |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Scarpa |
Clima | Altitudine: 350-400 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
Affinamento | 2 anni in botti grandi di rovere francese di Allier. in bottiglia: 1 anno. |
Allergeni | Contiene solfiti |