Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Società Agricola Fay

Sandro Fay Valtellina Superiore Valgella Carteria Riserva 2019

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €36,00
Prezzo di listino €36,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€216,00

6 bottiglie

€108,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Valtellina Superiore DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 12 mesi in botte da 30 hl e piccole botti di rovere da 500 lt.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Al naso esibisce frutta rossa macerata, confettura di prugne, tabacco, cacao, spezie e sfumata mineralità.

Color

Colore

Rosso rubino.

Taste

Sapore

Sorso pieno, equilibrato, con tannino morbido e vigoroso. Persistenza sui richiami del rabarbaro, di grande prospettiva.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Società Agricola Fay
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1971
  • Enologo: Marco Fay
  • Bottiglie prodotte: 75.000
  • Ettari: 17
La storia della famiglia Fay è legata in particolar modo alla Valgella, sottozona della Valtellina che regala alcuni fra i più eleganti Nebbiolo, o Chiavennasca come si suole chiamarla qui, dell’intera denominazione.

L’azienda agricola Fay infatti concentra la maggior parte dei vigneti nel comune di Teglio, dove i terreni sono prevalentemente sabbiosi con un 18% circa di limo ma totalmente privi di argilla e calcare che darebbero altrimenti uve troppo concentrate, mentre la filosofia aziendale vuole premiare soprattutto la finezza e la souplesse di un vitigno che qui in Valtellina acquisisce una personalità unica e inimitabile altrove.


Tuttavia il miglior esempio di Valtellina i Fay lo ottengono in un’altra delle cinque sottozone, la Sassella, rappresentata da Il Glicine, vino di punta della cantina sempre premiato da questa Guida con il massimo riconoscimento e che anche quest’anno si conferma un prodotto di classe estrema, meritevole di essere conservato a lungo in cantina per osservarne l’evoluzione nel tempo.

Tutta la produzione è comunque sinonimo di eccellente qualità e ogni etichetta esprime una diversa interpretazione del territorio e del vitigno, offrendo una lettura del Nebbiolo sempre originale e piacevole.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Sandro Fay Valtellina Superiore Valgella Carteria Riserva 2019
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Valtellina Superiore DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Società Agricola Fay
Ubicazione San Giacomo di Teglio (SO)
Clima Altitudin: 550 m. s.l.m. Esposizione: Sud
Composizione del terreno Sabbioso (70%), limoso (20%) a pH acido.
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 40 hl
Vendemmia L'uva viene raccolta a metà Ottobre.
Vinificazione Fermentazione alcolica in vasca di acciaio. Fermentazione malolattica in botte da 30 hl e piccole botti di rovere da 500 lt.
Affinamento 12 mesi in botte da 30 hl e piccole botti di rovere da 500 lt.
Allergeni Contiene solfiti