Descrizione
Prodotto da uve Sangiovese 100%, selezionate grappolo per grappolo dai migliori vigneti, con resa limitata a circa 1 Kg per pianta, raccolte spesso oltre i livelli usuali di maturazione.
E’ un vino da lungo invecchiamento, forte espressione dei terreni di San Giusto a Rentennano.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1905
- Enologo: Attilio Pagli
- Bottiglie prodotte: 90.000
- Ettari: 30


Nome | San Giusto a Rentennano Percarlo Sangiovese 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Fattoria San Giusto a Rentennano |
Clima | Altitudine media: 270 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | La maggior parte dei vigneti destinati alla produzione del Percarlo sono situati su terreni di origine pliocenica, formati da strati di sabbie e ciottoli (tufo) dai 2 ai 5 metri di profondità, al di sotto dei quali si trovano banchi di argilla. In minor parte si trovano su terreni di galestro e alberese, sul versante sud ovest dell'azienda; i vigneti di "Corsignano", in prossimità di Monti in Chianti, sono collocati invece su terreni decisamente più argillosi. |
Resa per ettaro | 1 kg per ceppo. |
Vendemmia | 26-29 Settembre. Selezionate grappolo per grappolo dai migliori vigneti, uve raccolte spesso oltre i livelli usuali di maturazione. |
Vinificazione | La fermentazione e macerazione avviene in vasche di cemento smaltate e si prolunga fino a 30-35 giorni. |
Affinamento | 22 mesi in fusti di rovere francese (Allier, Nevers) da 225 litri e 500 litri e botte da 30 hl. in bottiglia: 15 mesi. |
Acidità totale | 6.35 |
PH | 3.33 |
Estratto secco | 33.2 |
Allergeni | Contiene solfiti |