Descrizione
Sul poggio di San Germano la vite veniva coltivata già 3.000 anni fa dagli Etruschi. Una storia millenaria che ha permesso alle piante di autoselezionarsi sviluppando, in modo naturale, le difese alle avversità climatiche e biologiche, e di ottenere dunque uve più sane e di qualità eccellente. Nasce da un uvaggio Cabernet Sauvignon, Merlot e in piccola parte Sangioveto.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1999
- Enologo: Alessandro Cellai
- Bottiglie prodotte: 400.000
- Ettari: 80


Nome | Rocca di Frassinello San Germano 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Maremma Toscana DOC |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 45% Cabernet Sauvignon, 45% Merlot, 10% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Rocca di Frassinello |
Ubicazione | Gavorrano (GR) |
Clima | Altitudine: 90 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Medio impasto ricco di scheletro |
Sistema di allevamento | Cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 5900 |
Resa per ettaro | 55 q. |
Vendemmia | Fine Agosto (merlot), metà Settembre (sangioveto e cabernet sauvignon). |
Vinificazione | In acciaio. Fermentazione malolattica: svolta. |
Affinamento | 14 mesi in barriques 80% nuove, 11 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |