Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Rainoldi

Rainoldi Sfursat di Valtellina Fruttaio Ca Rizzieri 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €62,00
Prezzo di listino €62,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Sfursat di Valtellina DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento La fermentazione e la maturazione avvengono in barriques nuove di rovere francese " Allier " a tostatura leggera per un periodo di 15 mesi. Successivamente di vitale importanza è l'affinamento in bottiglia per un periodo superiore ai 12 mesi, in cantine fresche e buie prima della commercializzazione.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo Sfursat di Valtellina Fruttaio Ca' Rizzieri è un vino rosso fermo, con denominazione di origine controllata e garantita e prodotto nella regione Lombardia nelle cantine di Aldo Rainoldi. La storia di questo vino è piuttosto giovane: risale infatti a circa metà degli anni '90 e viene prodotto solo nelle migliori annate, dall'attenta selezione delle migliori uve provenienti da vitigni Nebbiolo. Lo Sfursat di Valtellina Fruttaio Ca' Rizzieri Rainoldi viene realizzato solo utilizzando uve di vigneti 100% Nebbiolo. La coltivazione avviene in terreni sciolti a reazione acida, a un'altitudine di circa 500 metri dal mare. Prima di procedere con la vinificazione, la maturazione dei grappoli di uva viene prolungata, ritardando di conseguenza la vendemmia; successivamente, le uve vengono lasciate ad appassire per un lasso di tempo di circa 90 giorni, al fine di aumentare la concentrazione di zuccheri e ridurre quella di acqua. La particolarità di questo vino secco infatti risiede proprio in questa tecnica, che viene eseguita su degli appositi graticci a Ca' Rizzieri, a 500 metri sul livello del mare: qui il clima, asciutto e ben ventilato, crea le condizioni atmosferiche ideali per l'appassimento naturale delle uve. In seguito, l'affinamento avviene prima in barriques di rovere francese "Allier", per un periodo di tempo di 15 mesi, poi in bottiglia per almeno altri 12 mesi.

Perfume

Profumo

Profumo intenso, speziato, con sentori di frutta sotto spirito e con evidenti note di caffè, cacao, nocciola tostata ed uva appassita.

Color

Colore

Colore rosso granato

Taste

Sapore

Caldo, vigoroso, dal sapore pieno, austero, rotondo ed armonico.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Rainoldi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1925
  • Enologo: Aldo Rainoldi
  • Bottiglie prodotte: 220.000
  • Ettari: 10
L'azienda è stata fondata nel 1925 da Aldo Rainoldi, figlio di Giuseppe; già noto a quell'epoca in qualità di commerciante/esportatore di vini e prodotti agricoli presso la vicina Svizzera.
Nei primi anni Settanta la Casa vinicola Aldo Rainoldi conosce un florido momento caraterizzato dallo sviluppo dei mercati esteri con vini frutto sia di un'attenta selezione in vigna, che di una raffinata conoscenza della tecnica enologica.
Attualmente l'azienda ha sede a Chiuro, il reale cuore enologico della valle, e continua a essere imperneata attorno all'impegno della famiglia Rainoldi.
L'azienda oltre a produrre uve dai vigneti di sua proprietà, si avvale di una fitta rete di piccoli viticoltori costantemente monitorati da un tecnico di fiducia, che permettono alla stessa di produrre mediamente 200.000 bottiglie l'anno.
Scopri di più

Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Rainoldi Sfursat di Valtellina Fruttaio Ca Rizzieri 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Sfursat di Valtellina DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Rainoldi
Clima Altitudine: 500 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreni sciolti a reazione acida.
Sistema di allevamento Controspalliera
Periodo di fermentazione 2 giorni.
Vinificazione Criomacerazione di 2 giorni e poi fermentazione con macerazione in vinificatori dotati di controllo termico. Impiego di ceppi di lievito selezionato ad alto potere alcoligeno.
Affinamento La fermentazione e la maturazione avvengono in barriques nuove di rovere francese " Allier " a tostatura leggera per un periodo di 15 mesi. Successivamente di vitale importanza è l'affinamento in bottiglia per un periodo superiore ai 12 mesi, in cantine fresche e buie prima della commercializzazione.
Allergeni Contiene solfiti