Descrizione
Pojer e Sandri Zero Infinito Metodo Classico Ancestrale Bio è una tipologia di vino bianco spumante biologico a impatto 0, realizzato con uno metodo ancestrale pas dosé. Questa tipologia di vino biologico, è prodotta da Pojer e Sandri in Trentino Alto adige, in Italia. Il vino Pojer e Sandri Zero Infinito Metodo Classico Ancestrale, è il frutto di ben ottant'anni di lavoro in Francia poi in Russia e in Germania e trentanove vendemmie nella cantina ubicata a Faedo, ci è voluto così tanto tempo per arrivare ad ottenerne la purezza della vite che successivamente si è tramutata in vino, senza l'aiuto di alcuna sostanza esogena; il vitigno di questo vino pregiato è al 100% solaris. Questo particolare tipo di vino sur lie, si presenta con una colorazione gialla paglierino torbido ed è un vino leggermente frizzante. La produzione è stata effettuata in alta val di Cembra, 800/900 m. s.l.m con l'esposizione molto pendente a sud-sud/ovest in un'ubicazione fortemente ventilata. Il sistema di allevamento deriva da rocce vulcaniche, un porfido disfatto dalla colorazione bruna scura. Il processo di vinificazione è il risultato di una fermentazione in bottiglia sopra lieviti indigeni. Il vino in questione non è stato filtrato in nessun modo e ha la certificazione biologica.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1975
- Enologo: Mario Pojer
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 33
Lo stesso anno il successo immediato del loro primo Mu¨ller Thurgau scatena una reazione a catena, tutt’ora in atto, di nuove acquisizioni, investimenti in cantina, studi e sperimentazioni. Un paradigma di vitivinicoltura innovativa, estrosa e salubre, capace di prendere rapidamente il passo dei grandi nomi della regione, alimentata da trentatre ettari vitati ubicati perlopiù sugli impervi terrazzamenti della Val di Cembra. Scopri di più


Nome | Pojer e Sandri Zero Infinito Metodo Ancestrale |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico spumante metodo ancestrale pas dosé |
Classificazione | VdT |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Solaris |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Pojer e Sandri |
Ubicazione | Maso Rella a Grumes in alta Val di Cembra (TN) |
Clima | Al mattino da nord i venti della Val di Fiemme e Fassa, al pomeriggio da sud l’Ora del Garda. Altitude: 800-900 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest/OVest. |
Composizione del terreno | Roccia di origine vulcanica, porfido disgregato dal colore bruno scuro. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 80-90 q. |
Produzione annata | 25000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |