Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta Sette Ponti

Poggio al Lupo Morellino di Scansano 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €11,00
Prezzo di listino €11,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€66,00

6 bottiglie

€33,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Morellino di Scansano DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni Sangiovese
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Profumi intensi che ricordano la marasca, le spezie e le erbe aromatiche.

Color

Colore

Rosso rubino intenso.

Taste

Sapore

Palato di grande apertura e ottima fusione, ha bocca serrata e fitta ma anche distesa, saporita e piacevolmente tannica.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Tenuta Sette Ponti
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1998
  • Enologo: Team di tecnici e consulenti
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 60
La Tenuta Sette Ponti si trova nel cuore del Chianti, in un suggestivo angolo di Toscana non lontano da Arezzo: è una delle proprietà della famiglia Moretti fin dagli anni ’50 quando l’architetto Alberto Moretti, attirato nella zona dalla ricchissima riserva di caccia e dalla selvaggina ivi presente (daini, cinghiali, fagiani, lepri e perfino cervi dal manto giallo), acquista i primi 50 ettari direttamente dalle principesse Margherita e Maria Cristina di Savoia d’Aosta, figlie di del Duca Amedeo d'Aosta. A loro volta le due Principesse avevano acquistato la proprietà dal Gran Duca Leopoldo d'Asburgo, cui si deve la nascita della “Vigna di Pallino” a fine 1800.

La vigna più antica risale al 1935 ed è da sempre chiamata “Vigna dell'Impero”: fu impiantata da Sua Altezza Reale Duca Amedeo d'Aosta, vice re d'Etiopia, e così chiamata per ricordare la vittoria della guerra d'Africa e la nascita dell'Impero Coloniale Italiano con la conquista dell'Abissinia. A tal fine il Duca incaricò lo zio Sua Altezza Reale Conte di Torino Emanuele Filiberto, Generale Designato d'Armata e Generale di Cavalleria, di seguire personalmente i lavori al fine di realizzare nel più breve tempo possibile la vigna. I lavori procedettero non senza difficoltà, a causa di un dislivello del 30% che costrinse ad un riempimento del terreno e ad un suo successivo terrazzamento, tuttora visibile, e terminarono nel 1939.
Scopri di più

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Poggio al Lupo Morellino di Scansano 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Morellino di Scansano DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Tenuta Sette Ponti
Allergeni Contiene solfiti