Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Planeta

Planeta Moscato Bianco Passito di Noto 0.5L 2023

Bianco biologico passito dolce aromatico

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €25,00
Prezzo di listino €25,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€150,00

6 bottiglie

€75,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Noto DOC
Formato 0,50 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Moscato Bianco/Moscato Reale
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Da uno dei più antichi vitigni del mondo, il Moscato Bianco, nasce il nostro Passito di Noto. Il passito è un vino antichissimo che diviene attuale con un moderno sistema di appassimento. Profumi esplosivi di frutta esotica, di gelsomino, di agrumi canditi, è al tempo stesso complesso ma facile da amare. Il compagno ideale della grande tradizione siciliana di dolci e gelati.

Awards

  • 2023

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Straordinarie profumazioni di albicocche, petali di rosa, papaya e mela cotogna.

Taste

Sapore

Bocca dolce e carnosa, ma vivace con note agrumate. Rimanda al torrone e allo zenzero candito.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Dolci e Passiti

Produttore
Planeta
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1995
  • Enologo: Alessio Planeta
  • Bottiglie prodotte: 2.600.000
  • Ettari: 395
Dire Planeta significa dire migliore realtà vinicola siciliana.Strettamente legata al luogo in cui sorge, la cantina Planeta offre una serie di etichette di grande aderenza territoriale, davvero uniche: La Baronia a Capo Milazzo, Dispensa a Menfi, Buonivini a Noto, Feudo di Mezzo sull'Etna a Castiglione di Sicilia e Ulmo a Sambuca di Sicilia.Questi sono i posti in cui sono dislocate le cantine Planeta, la cui storia si tramanda sin dal XVI secolo, da ben 17 generazioni.Si tratta di un progetto che tiene sempre fisso lo sguardo sul passato, ma immerso nel presente con un’attenzione particolare al futuro: ciò lo si manifesta sia tramite il legame con l’antica tradizione vinicola siciliana simboleggiata da varietà indigene quali: carricante, frappato, grecanico, nerello mascalese, moscato di Noto e nero d'avola, che da vitigni internazionali come il merlot, lo chardonnay e il syrah.Xtrawine ti offre un’ampia gamma di vini Planeta che hanno ricevuto importanti riconoscimenti da parte di AIS, appartenenti alle migliori annate del 2016 e 2017.Tutti i vini Planeta presenti su Xtrawine, sono caratterizzati da intense profumazioni fruttate e floreali e da un gusto deciso. Scopri di più

Vitigno nato per abbinarsi ai migliori dolci, nella sua veste passita predilige quelli secchi possibilmente arricchiti da qualche frutto con una nota acida prominente.

Formaggi
Dolci

Nome Planeta Moscato Bianco Passito di Noto 0.5L 2023
Tipologia Bianco biologico passito dolce aromatico
Classificazione Noto DOC
Annata 2023
Formato 0,50 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Moscato Bianco/Moscato Reale
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Planeta
Ubicazione Buonivini - Noto (SR)
Clima Altitudine: 40 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreni molto calcarei, scheletro abbondante e di piccole dimensioni; tessitura fine con frazione argillosa di colore chiaro.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4500
Resa per ettaro 50 q.
Vendemmia 25-30 Agosto.
Temperatura di fermentazione 18 ⁰C
Vinificazione Le uve vengono vendemmiate - ben mature - a fine agosto e successivamente appassite in fruttaia, in casse da 5 kg in ambiente ventilato a 23 °C. Quando hanno perso la metà del loro peso, circa 40 giorni dopo, le uve vengono pigiate ed il mosto ottenuto, particolarmente ricco di zuccheri, fermenta lentamente a 18 °C in vasche d’acciaio per più di un mese, fino all’imbottigliamento.
Acidità totale 9.0
PH 3.3
Allergeni Contiene solfiti