Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Pierre Legras

Pierre Legras Champagne Grand Cru Blanc de Blancs Coste Beert Brut

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €55,00
Prezzo di listino €55,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€660,00

12 bottiglie

€330,00

6 bottiglie

€165,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 100% Chardonnay
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Prodotto esclusivamente con Chardonnay, Coste Beert è la definizione di un grande Blanc de Blancs. Così come questa collina domina tutte le altre, il vitigno emblematico della nostra casa regna sovrano sul villaggio di Chouilly. Cuvee di un solo vitigno, è l'espressione più pura del nostro Grand Cru; minerale e complesso, generoso e chiaramente preciso.

Awards

  • 89

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 1

Perlage

Perlage

Perlage molto fine.

Perfume

Profumo

Al naso è complesso e delicato, con aromi di bergamotto, caprifoglio, agrumi, brioche, accompagnato da note minerali.

Color

Colore

Oro pallido, riflessi verdognoli.

Taste

Sapore

Al palato il vino risulta fresco, pompelmo, agrumi maturi, note tostate, mandorle. Finale lungo e persistente. Fine, elegante.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Pierre Legras
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1662
  • Enologo: Vincent Legras
  • Bottiglie prodotte: 50.000
  • Ettari: 9
All'inizio della nostra storia c'era Pierre Legras, nato nel 1662, contemporaneo di Luigi XIV e di Dom Pérignon. Da allora, 11 generazioni si sono succedute. Ogni bottiglia di Champagne Pierre Legras incarna lo spirito dei suoi fondatori.

La nascita di Pierre Legras ha segnato l'inizio di una grande stirpe di viticoltori. Undici generazioni si sono succedute per quasi quattrocento anni: Pierre, Pierre II, Jean-Baptiste III, Honoré IV, Jean-Baptiste V, Simon-Auguste VI, Théodore-André VII, Elie-Edmond VIII, Lucien IX, Philippe X e Vincent XI.

Dopo essersi formato alla Scuola Enologica di Avize e aver conseguito il Diploma Nazionale di Enologia, nel 2002 Vincent ha creato il nome dello Champagne Pierre Legras, in omaggio al suo lontano antenato. Assistito dal padre, ha sviluppato l'attività nel corso degli anni. Il domaine è passato da 5 a oltre 10 ettari. Ha investito poco a poco: in una pressa, in tini, in vigne... Questi numerosi impegni erano una necessità per offrire vini all'altezza delle sue ambizioni.

Nel 2011, Marcellina si unisce a lui. Insieme, hanno sviluppato il nome a livello internazionale. Oggi, lo stile inimitabile dei vini di Pierre Legras supera le frontiere.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Pierre Legras

Tartare di pesce, molluschi, crostacei, pesci alla griglia, carni bianche. Formaggi giovani come parmigiano, comté, beafort. Cucina dolce e salata come quella thailandese, giapponese, sushi, aragoste, makis, asparagi.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro
Sushi
Cibi speziati

Nome Pierre Legras Champagne Grand Cru Blanc de Blancs Coste Beert Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Pierre Legras
Ubicazione Choully (France)
Allergeni Contiene solfiti