Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Peppucci

Peppucci I Rovi Grechetto Di Todi Superiore 2019

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €16,50
Prezzo di listino €16,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Todi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Umbria (Italia)
Vitigni 100% Grechetto
Affinamento Breve passaggio in barrique, un anno in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il suo nome, I Rovi, a ricordarci sempre da dove provenga, il vigneto è circondato infatti da rovi di more ma anche a simboleggiare quanto cosi come arduo è accedere ad un rovo per “conquistare” i preziosi frutti cosi le uve di grechetto difficilmente si concedono ma quando lo fanno regalano autentica gioia.

Awards

  • 2019

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 1

Perfume

Profumo

Al naso la nota minerale, quasi idrocarburica, colpisce per la sua personalità. Seguono pesca, melone di Cantalupo, anice fresco, ginestra.

Color

Colore

Dorato

Taste

Sapore

In bocca è rispondente, estremamente sapido, con delicati richiami fruttati e lungo finale.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Peppucci
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2002
  • Enologo: Lorenzo Landi, Alessio Macchia
  • Bottiglie prodotte: 45.000
  • Ettari: 12
E’ alla fine degli anni '80 che Piero Peppucci e Luisa Giontella, alla ricerca di un luogo nelle campagne tuderti dove poter crescere i loro figli Elisabetta e Filippo e di li a poco Agnese, a contatto con la natura, arrivarono quasi per caso a Sant’Antimo.

Pur completamente abbandonato il monastero costruito da monaci benedettini della congregazione vallombrosana intorno alla prima metà del XIII sec. conservava ancora intatto tutto il suo fascino. Non è un caso se Renzo Pardi nel suo libro “Ricerche di Architettura Religiosa Medioevale in Umbria” lo definisce uno degli insediamenti più affascinanti ed interessanti dell'intera architettura medioevale umbra.

Da quel momento tutti i loro sforzi furono indirizzati nel riportare alla luce quella meraviglia facendone in un primo momento la loro casa poi, con l'acquisizione dei terreni circostanti, centro di una nuova e più grande avventura, produrre qui i loro vini.

Si è proceduto quindi all’impianto di nuovi vigneti selezionando i vitigni autoctoni per eccellenza quali il grechetto di Todi, il sagrantino e il sangiovese e i vitigni internazionali cabernet franc, cabernet sauvignon e merlot.

Nel 2010 si è completata la realizzazione della nuova cantina che ha permesso di elevare ancor di più il livello qualitativo dei vini prodotti; un posto dove poter non solo lavorare al meglio ma avere la possibilità di accogliere gli appassionati e poter comunicare tutto quello che rende i vini Peppucci quello che sono.

Una storia d’amore, pazienza e dedizione che coinvolge ancora oggi tutta la famiglia; Piero, Luisa agronoma dell’azienda, le figlie Elisabetta e Agnese quali “ambasciatrici” e il figlio Filippo che cura la parte commerciale.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato

Nome Peppucci I Rovi Grechetto Di Todi Superiore 2019
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Todi DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Grechetto
Nazione Italia
Regione Umbria
Produttore Peppucci
Ubicazione Fraz. Petroro - Todi (PG)
Affinamento Breve passaggio in barrique, un anno in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti