
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 2002
- Enologo: Marco Mascellani
- Bottiglie prodotte: 1.200.000
- Ettari: 50
La famiglia Marangelli e il fondatore dell’azienda Gaetano sono quotidianamente impegnati a valorizzare il magnifico territorio, lavorando per raccontare al mondo il gusto, la storia, le storie, l’identità di questa terra.
La Terra d’Otranto è al tempo stesso Denominazione di Origine Controllata e toponimo di una terra di pietre che diventano mito, pietre che ne hanno disegnato la storia e l’identità e che oggi sono il fulcro di un progetto da consegnare alle generazioni future. Il nostro progetto.
Con grande piacere comunichiamo che il nostro:
- N° Zero Negroamaro 22
Ha ricevuto il Premio Qualità Prezzo all'interno di Berebene 2024 del Gambero Rosso, guida dedicati ai migliori vini italiani entro i 20 euro. Scopri di più


Nome | Menhir Salento Physis 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Salento IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Grillo |
Nazione | Italia |
Regione | Puglia |
Produttore | Menhir Salento |
Ubicazione | Podere San Pietro |
Composizione del terreno | Medio impasto argilloso. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 60 q. |
Vendemmia | Manuale. II settimana di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 18-20 °C |
Vinificazione | Fermentazione con macerazione sulle bucce per 30 giorni con continue follature alla temperatura di 18-20 °C. |
Affinamento | A fine fermentazione il vino sosta su fecce fini per almeno 3 mesi in vasche d’acciaio. |
Allergeni | Contiene solfiti |