Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Menhir Salento

Menhir Fiano Terra d'Otranto Ora 2022

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €18,00
Prezzo di listino €18,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Terra d'Oltranto DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Fiano
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Accenti di grande eleganza, riconoscimenti di scorza di mandarino e pompelmo, mandorle ed erbe aromatiche come timo e rosmarino, con una punta di pepe bianco nel finale.

Color

Colore

Giallo paglierino luminoso.

Taste

Sapore

Un sorso di bella avvolgenza dove si riconoscono gli aromi prima sentiti, una incisiva freschezza ben bilanciata da una dosata morbidezza.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Menhir Salento
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2002
  • Enologo: Marco Mascellani
  • Bottiglie prodotte: 1.200.000
  • Ettari: 50
Radici e contaminazioni: con queste parole vi vogliamo raccontare la storia di Menhir, cantina e azienda agricola con sede tra Bagnolo del Salento e Palmariggi, in quell’angolo tra terra e mare che abbraccia Maglie e Otranto, nel cuore della Terra d’Otranto in Puglia.

La famiglia Marangelli e il fondatore dell’azienda Gaetano sono quotidianamente impegnati a valorizzare il magnifico territorio, lavorando per raccontare al mondo il gusto, la storia, le storie, l’identità di questa terra.

La Terra d’Otranto è al tempo stesso Denominazione di Origine Controllata e toponimo di una terra di pietre che diventano mito, pietre che ne hanno disegnato la storia e l’identità e che oggi sono il fulcro di un progetto da consegnare alle generazioni future. Il nostro progetto.

Con grande piacere comunichiamo che il nostro:

- N° Zero Negroamaro 22

Ha ricevuto il Premio Qualità Prezzo all'interno di Berebene 2024 del Gambero Rosso, guida dedicati ai migliori vini italiani entro i 20 euro.
Scopri di più

Ottimo con mezze maniche con pesce spada e capperi, o abbinato ad un rombo chiodato con patate.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Menhir Fiano Terra d'Otranto Ora 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Terra d'Oltranto DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Fiano
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore Menhir Salento
Ubicazione Podere Quattro Macine
Composizione del terreno Franco-sabbioso su roccia calcarea.
Sistema di allevamento Spalliera
Resa per ettaro 55 q.
Vendemmia Manuale. Ultima decade di Settembre.
Vinificazione Le uve pigiate sono sottoposte a criomacerazione a 10 °C per 4 ore. Successivamente il 20 % del mosto viene fatto fermentare in Tonneaux nuove alla temperatura di 18 – 20 °C, mentre il rimanente 80% del mosto fermenta in acciaio a 14 – 16 °C.
Allergeni Contiene solfiti