Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Marco Felluga

Marco Felluga Collio Friulano Amani 2023

Bianco fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2024
€180,00

12 bottiglie

€90,00

6 bottiglie

€45,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Collio DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Friulano/Sauvignon Vert
Affinamento Il vino viene lasciato riposare circa 6 mesi sui lieviti e qualche mese in bottiglia.
Altre annate 2024
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2023

    4

    Italian Sommelier Foundation (FIS) guide This has been one of the most prestigious wine guides in Italy for over 10 years.

  • 2023

    2

    This guide is highly respected and offers the most comprehensive review of Italian wines. It has a long tradition and is based on blind tastings carried out by over 100 experts.

  • 2023

    89

    /100

    The prestigious international wine guide from the renowned Robert Parker, the world's most experienced and trusted wine taster.

  • 2023

    2

    One of the most prestigious wine guides in Italy.

  • 2023

    3

    Italian Sommelier Association (AIS) guide

  • 2023

    89

    /100

    Wine spectator is the most influential wine guide on the internet.

1 su 6

Perfume

Profumo

Al profumo spicca il fiore di mandorlo, seguito da note floreali quali biancospino e camomilla lasciando spazio ad un fondo vegetale.

Color

Colore

Paglierino dal riflesso verde luminoso.

Taste

Sapore

Si presenta di buona struttura, morbido ed avvolgente. L’alcool è ben supportato da una vena fresca e sapida. In finale lascia una piacevole persistenza.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Marco Felluga
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1956
  • Enologo: Alessandro Sandrin, Roberto Felluga
  • Bottiglie prodotte: 550.000
  • Ettari: 120
Nel Collio, territorio da sempre vocato alla viticoltura, le prestigiose realtà di Marco Felluga e Russiz Superiore raccontano la storia di una famiglia che, da sei generazioni, tramanda e coltiva con esperienza e lungimiranza la sua passione per il vino, cominciata oltre centocinquant'anni fa, nella seconda parte del 1800, in Istria.

Un percorso che ha avuto un grande impulso grazie a Marco Felluga, pioniere della viticultura moderna, portato avanti con grande amore, visione e imprenditorialità da Ilaria Felluga, portavoce di una filosofia vitivinicola sostenibile e di grande qualità.
Scopri di più

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Marco Felluga Collio Friulano Amani 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Collio DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Friulano/Sauvignon Vert
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Marco Felluga
Storia Friulano, una delle più antiche varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia, la cui presenza viene qui attestata fin dal XI secolo.
Ubicazione Comuni di Farra d’Isonzo e San Floriano, nella zona Doc Collio
Clima Altitudine: 80-250 m. s.l.m.
Composizione del terreno Collinare, costituito durante l’eocene presenta una alternanza di marne (limi e argille calcaree) e arenarie (sabbie cementate). Impermeabile provoca lo scorrimento superficiale delle acque con conseguente erodibilità del terreno, che porta ad una morfologia molto dolce.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia Manuale
Vinificazione Dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Segue la fermentazione in vasche di acciaio.
Affinamento Il vino viene lasciato riposare circa 6 mesi sui lieviti e qualche mese in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti