Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1800
- Enologo: Flavio Fenocchio, Samuele Mo
- Bottiglie prodotte: 1.400.000
- Ettari: 200


Nome | Marchesi di Barolo Barbaresco Riserva 2015 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Barbaresco DOCG |
Annata | 2015 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Marchesi di Barolo |
Ubicazione | Le uve provengono esclusivamente da vigneti di ottima esposizione e qualità del suolo si siede nella comunità di Neive, in provincia di Cuneo. |
Composizione del terreno | Terreni calcareo-argillosi |
Sistema di allevamento | Sistema Guyot basso |
Temperatura di fermentazione | 30 °C (83 °F) |
Vinificazione | Le uve sono raccolte a mano poi, dopo essere stato rimosso dai gambi, sono pressate sofficemente. La temperatura di fermentazione è controllata in vasche termocondizionate a 30 ° C (83 °F.). Macera per 10 giorni con svinatura del prodotto solo quando tutto lo zucchero è stato trasformato in alcol. |
Affinamento | Il vino viene affinato per due anni in botti di rovere di Slavonia e in medie botti di rovere francese, poi un ulteriore anno in vasche di cemento che sono isolate con sughero e foderate in fibra di vetro. Il vino viene poi affinato per ulteriori 24 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio con il nome di Riserva. |
Allergeni | Contiene solfiti |