Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Lungarotti

Lungarotti Montefalco Rosso 2021

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €13,50
Prezzo di listino €13,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€40,50

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Montefalco DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Umbria (Italia)
Vitigni 60% Sangiovese, 25% Merlot
Affinamento Seguono 12 mesi in barriques e botti da hl 30, quindi circa 1 anno in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2021

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Complesso e di buona intensità, richiama la china, le spezie dolci e la cannella; elegante la progressione di note boisé, ben equilibrate con un persistente e fresco frutto rosso.

Color

Colore

Rosso rubino con riflessi violacei.

Taste

Sapore

Di buona struttura e raffinata freschezza acida; tannino piacevole, lungo nel finale e con un bel richiamo alla tostatura e alle spezie dolci.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Lungarotti
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1962
  • Enologo: Vincenzo Pepe
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 250
Fondata negli anni 60 da Giorgio Lungarotti, l'azienda ha dato vita a una dimensione nuova e trainante per Torgiano e per l'Umbria intera. Vino come elemento forte di un sistema di promozione integrata che garantisce un insieme produttivo e turistico di straordinaria qualità. Scopri di più

Tegamaccio di pesce di lago, maialino in porchetta, zuppa di farro e legumi, coratella di agnello, gnocchetto di ragù di chianina profumato al timo, funghi porcini grigliati o trifolati.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Agnello
Maiale
Salumi

Nome Lungarotti Montefalco Rosso 2021
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Montefalco DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 60% Sangiovese, 25% Merlot
Nazione Italia
Regione Umbria
Produttore Lungarotti
Storia Secondo la legge italiana la varietà principe della zona di Montefalco può essere riportata in etichetta solo sui vini Montefalco Sagrantino DOCG ma non sulle altre DOC del territorio e pertanto in questa scheda non è indicata accanto al Sangiovese e al Merlot. Etichetta: disegno della Tenuta di Montefalco. In primo piano il falco, simbolo di Montefalco che fu così chiamato dall’imperatore Federico II di Svevia che qui amava fermarsi per praticare la caccia al falcone.
Ubicazione Torgiano (PG)
Clima Esposizione: Sud-Ovest.
Composizione del terreno Terreno di medio impasto con scheletro leggero; sottosuolo drenante e mediamente profondo.
Sistema di allevamento Cordone speronato doppio
N. piante per ettaro 4000-5000
Resa per ettaro 90 q.
Vendemmia Sangiovese e Merlot raccolte a inizio Settembre.
Vinificazione Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 28 giorni.
Affinamento Seguono 12 mesi in barriques e botti da hl 30, quindi circa 1 anno in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
Allergeni Contiene solfiti