-9%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Loredan Gasparini

Loredan Gasparini Asolo Prosecco Superiore Brut

Bianco green spumante metodo charmat brut

Bio e sostenibili

   -9%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €9,50
Prezzo di listino €9,50 €10,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €10,50
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€114,00

12 bottiglie

€57,00

6 bottiglie

€28,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Asolo Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Glera
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L’Asolo Prosecco Superiore DOCG che produciamo noi proviene esclusivamente da uve raccolte nella nostra tenuta di Giavera del Montello, una splendida zona collinare incontaminata nel nord della provincia di Treviso. La biodiversità che custodiamo nelle nostre vigne ci ha permesso anche di selezionare un lievito indigeno con il quale fermentiamo e spumantizziamo tutto il nostro Prosecco, in modo da arricchirlo di tutto il carattere del territorio di origine. Un Prosecco decisamente Superiore per struttura e complessità.

Awards

  • 93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Il bouquet è molto elegante, profumi fruttati supportati da una nota minerale.

Color

Colore

Giallo paglierino tenue.

Taste

Sapore

In bocca è secco, molto fresco, sul finale molto persistente è ancora minerale.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Loredan Gasparini
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1951
  • Enologo: Mauro Rasera
  • Bottiglie prodotte: 400.000
  • Ettari: 60
Siamo vignaioli e custodiamo la storia del Montello, oasi naturale a 50 km da Venezia, città con la quale le colline trevigiane hanno sempre avuto un legame particolare. Da qui i veneziani prendevano il legname per costruire le proprie imbarcazioni che partivano per paesi lontani e qui, sin dal XIV secolo.

Siamo a Venegazzù, nella zona del Montello, 50 km a Nord di Venezia. La nostra è una storia di uomini. In principio la famiglia Spineda, che è stata la prima a valorizzare il territorio, poi arrivarono i Gasparini al quale seguirono i Loredan, diretti discendenti dei Dogi di Venezia. Piero Loredan fu un uomo carismatico che, dopo aver viaggiato a Bordeaux, decise di portare sul Montello nuove varietà come il Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec per produrre un vino nuovo, da fare conoscere nel mondo. Un sogno realizzato, tanto che, negli anni Sessanta, conquistò persino il presidente della Repubblica Francese Charles De Gaulle. Nel 1972 il testimone passa a Giancarlo Palla, che apporta al territorio un contributo altrettanto importante. Anzitutto sviluppando la cultura dei vini spumanti. Intuisce per primo che il Montello è un luogo straordinario non solo per vini rossi corposi e longevi, che continua a esaltare, ma anche per spumanti vibranti.

Inizia così già negli anni Settanta a produrre un Metodo Classico grazie alla consulenza di un tecnico proveniente dalla Scuola di Epernay in Champagne. A questa poi affianca la spumantizzazione del Prosecco, che fu tra i primi a produrre e per il quale si battè per l’ottenimento della DOC e poi della DOCG di Asolo.

È Giancarlo Palla a battersi anche per il riconoscimento di Venegazzù come unica sottozona della DOC, oggi paragonata ad un vero e proprio cru. A Giancarlo si affiancano oggi i figli Alberto e Lorenzo, assieme ai quali si sviluppano nuovi percorsi.
Scopri di più

Ottimo aperitivo, questo Prosecco si sposa perfettamente con una tartare di tonno.

Antipasti
Pasta
Pesce
Formaggi

Nome Loredan Gasparini Asolo Prosecco Superiore Brut
Tipologia Bianco green spumante metodo charmat brut
Classificazione Asolo Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Vitigni 100% Glera
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Loredan Gasparini
Ubicazione Volpago del Montello (TV)
Allergeni Contiene solfiti