Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Lo Sparviere

Lo Sparviere Franciacorta Cuvee 7 Brut

Bianco biologico spumante metodo classico brut

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €26,00
Prezzo di listino €26,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€312,00

12 bottiglie

€156,00

6 bottiglie

€78,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento Da 30 mesi di affinamento in bottiglia sui lieviti.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La Cuvée n.7 è il Franciacorta più contemporaneo tra i vini dello Sparviere. La cuvée n.7 racchiude in sé l’identità territoriale dello Sparviere e le peculiarità del nostro terroir, sapientemente interpretato dal lavoro dell’enologo Francesco Polastri. Nata nel 2014 da una selezione tra 10 cuvée create usando percentuali diverse di vini provenienti da singoli vigneti, la cuvée identificata con il numero 7 si dimostrò avere la cifra stilistica perfetta per raccontare il nostro territorio. Da qui il nome “Cuvée n.7“. Un Franciacorta 100% Chardonnay che conquista per la sua freschezza.

Awards

  • 92

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

1 su 1

Perlage

Perlage

Fitto, fine e persistente con spuma densa.

Perfume

Profumo

Caratteristico con note di mieli chiari, frutta matura, tra cui pesca gialla e sfumature burrose tipiche del vitigno Chardonnay, frutta secca bianca, soprattutto mandorla e riconoscimenti di crosta di pane.

Color

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi dorati.

Taste

Sapore

Sapido, fresco e minerale, bilanciato nell’espressione, rimane lungo pur esprimendo una morbidezza nella struttura che si percepisce nettamente.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Lo Sparviere
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1974
  • Enologo: Francesco Polastri
  • Bottiglie prodotte: 120.000
  • Ettari: 28
Situata a Monticelli Brusati, a Sud-Est del Lago d’Iseo, l’azienda agricola Lo Sparviere è un luogo senza tempo che parla di storia e amore per la terra. Il suo nome deriva dalla raffigurazione dello sparviere posta sul maestoso camino all’interno del salone della casa padronale, nucleo storico della cantina.

Lo Sparviere ha sede in un’antica dimora di campagna risalente al XVI secolo. Alla sua guida troviamo la Sig.ra Monique Poncelet Gussalli Beretta, donna determinata che ha fortemente voluto il recupero della storia e del fascino di questo antico angolo di Franciacorta.

La signora Monique eredita la passione per la terra e per la vigna dal suocero Avv. Franco Gussalli, la cui famiglia conduceva da generazioni numerose attività agricole in Franciacorta. Esse includevano la produzione di piccole quantità di vino destinato inizialmente ad amici e famigliari.

Quella stessa passione è stata raccolta e mantenuta viva nel tempo ampliando e sviluppando l’attività vitivinicola. Oggi l’azienda si estende su più di 60 ettari di proprietà di cui 30 vitati a Chardonnay e Pinot Nero, tutti rigorosamente condotti in agricoltura biologica dal 2013.
Scopri di più

Perfetto all’aperitivo con sfogliatine alle verdure e tartine al salmone marinato, predilige antipasti delicati, soprattutto di pesce, caldi e freddi. Si accompagna anche a primi piatti leggeri, risotti ai frutti di mare e tortelli di magro. Da provare con formaggi di capra di media stagionatura.

Antipasti
Pasta
Pesce
Formaggi
Formaggio caprino
Pesce magro
Vegetariano

Nome Lo Sparviere Franciacorta Cuvee 7 Brut
Tipologia Bianco biologico spumante metodo classico brut
Classificazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Lo Sparviere
Ubicazione Comune di Provaglio d’Iseo
Clima Altitudine: 200 m. s.l.m. Esposizione: verso Sud - Ovest in leggera pendenza.
Composizione del terreno Marnoso con prevalenza di limo e argilla rossa.
Resa per ettaro 80 q.
Vendemmia Manuale in piccole casse con selezione dell’uva in vigna. La raccolta avviene tra l’ultima decade di Agosto e la prima di Settembre.
Vinificazione Dalla vigna le cassette di Chardonnay vengono poste in una cella di refrigerazione che ha una temperatura di 4 °C, per la durata di 24 - 36 ore. Le uve così si raffreddano e raggiungono una temperatura di 10 °C. Questo procedimento favorisce una migliore estrazione degli aromi varietali. Le uve raffrescate vengono portate in pressa per la pressatura soffice dei grappoli interi: solo il 60% del mosto fiore ottenuto dalla prima spremitura viene utilizzato per questa particolare cuvée. La fermentazione è condotta in maniera lenta a 16 °C per trattenere tutti i profumi. La maturazione del vino base sui lieviti dura circa 7 mesi in vasche di acciaio inox e il tiraggio per la presa di spuma si svolge nel mese di maggio.
Affinamento Da 30 mesi di affinamento in bottiglia sui lieviti.
Acidità totale 6.0
PH 3.15
Zuccheri residui 8.0
Allergeni Contiene solfiti