
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1964
- Enologo: Giovanni Genio
- Bottiglie prodotte: 850.000
- Ettari: 180


Nome | Livon Braide Alte 2021 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Venezia Giulia IGT |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | Chardonnay, Moscato Giallo, Picolit, Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Livon |
Ubicazione | Vigneto Braide Alte situato in localita Ruttars nel Comune di Dolegna del Collio. |
Composizione del terreno | Marne e argilla. |
Sistema di allevamento | Guyot. |
N. piante per ettaro | 8000 |
Vendemmia | effettuata interamente a mano in cassette, con macerazione a freddo in pressa orizzontale della durata di otto ore e successiva pulitura del mosto per decantazione. |
Vinificazione | La fermentazione avviene in barriques di Allier ad una temperatura controllata di 14 6 °C. |
Affinamento | Terminata la fermentazione, il prodotto cosi ottenuto non viene travasato e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori per circa 8 mesi mantenendolo. Concluso tale periodo viene effettuato l’assemblaggio definitivo a cui fa seguito l’imbottigliamento ed ulteriore lungo periodo di affinamento in bottiglia prima che il vino inizi ad essere distribuito. |
Allergeni | Contiene solfiti |