
Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1976
- Enologo: Lucia Letrari
- Bottiglie prodotte: 150.000
- Ettari: 12
Plasmati dal particolare terroir e dal microclima della Vallagarina – un ambiente caratterizzato dall'Adige e influenzato dall'Ora del Garda, che crea qui uno speciale microclima di tipo mediterraneo – si producono 25 diversi tipi di vino di qualità con forte tipicità varietale.
L'azienda agricola Letrari, con i suoi 23 ettari di vigneto dislocati in diverse località della Vallagarina, ha la sua sede nella moderna e funzionale cantina di Rovereto, fedele nell'aspetto all'architettura rurale Trentina e attorniata da un vasto giardino di specie mediterranee.
I nostri vini provengono da uve prodotte nei vigneti di proprietà situati nelle aree più vocate della Vallagarina e della Terra dei Forti. Fra i vini rossi riserviamo particolare attenzione alle varietà autoctone, come il gentile e fruttato Marzemino, il più corposo Teroldego, il sapido Lagrein. Completano la gamma una selezionata produzione di spumanti classici Letrari Brut, tutti rigorosamente ottenuti da uve Chardonnay e Pinot Nero ed elaborati con il metodo classico della rifermentazione in bottiglia, secondo i precisi dettami del disciplinare di produzione Trentodoc.
Scopri di più


Nome | Letrari Trento Brut 2021 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Trento DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Letrari |
Ubicazione | Rovereto (TN) |
Vinificazione | Gently pressed Chardonnay (prevalent) and Pinot Nero grapes vinified off skins. |
Affinamento | Rifermentazione in bottiglia delle cuvèe di Chardonnay e Pinot Nero vendemmiati a mano, con permanenza sui lieviti di almeno 24 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |