Descrizione
La riserva Brut incarna energicamente la nozione di assemblaggio, attraverso i suoi notevoli aromi e le sue sfumature tattili.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1955
- Bottiglie prodotte: 200.000
- Ettari: 7
Nel 2010 Leclerc Briant è il più grande produttore Biodinamico di Champagne ed il primo, nel 1994, a proporre Champagne da singolo vigneto, i “Lieux-dits”. Purtroppo, Pascal viene a mancare prematuramente nel 2010 e la Maison inizia un periodo d’incertezze che la portano a vendere circa il 75% del proprio patrimonio viticolo, fino all’acquisto nel 2012 da parte di una coppia di appassionati Americani. L’idea è di non rivoluzionarla, ma di farla rinascere, quindi affidano la gestione della Maison e dei restanti 7 ettari a Frédéric Zeimett accompagnato dalla figlia primogenita di Pascal: Ségolène Leclerc. Oggi il Domaine è certificato biodinamico con una produzione è di circa 200.000 bottiglie, indubbiamente Champagne interessanti che meritano d’essere scoperti. Scopri di più


Nome | Leclerc Briant Champagne Brut Reserve |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico spumante metodo classico brut |
Classificazione | Champagne AOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 40% Pinot Meunier, 40% Pinot Nero, 20% Chardonnay |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Produttore | Leclerc Briant |
Allergeni | Contiene solfiti |