Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Le Ragnaie

Le Ragnaie Brunello di Montalcino 2019

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €72,00
Prezzo di listino €72,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€864,00

12 bottiglie

€432,00

6 bottiglie

€216,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 36 mesi in rovere da 25 ettolitri.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    92

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2019

    95

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2019

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2019

    95

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Perfume

Profumo

All'olfatto, nuances eleganti di piccoli frutti rossi, erbe selvatiche e petali di rose, liquirizia e tabacco, con richiami polverosi e minerali.

Color

Colore

Rosso rubino.

Taste

Sapore

Palato aristocratico, gentile, con tannini vellutati e già magnificamente equilibrato, seppur con un potenziale d'invecchiamento incredibile.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Le Ragnaie
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1996
  • Enologo: Maurizio Castelli
  • Bottiglie prodotte: 65.000
  • Ettari: 5
L’Azienda Agricola Le Ragnaie si estende su una superficie di 28 ettari nel comune di Montalcino, in provincia di Siena. I nostri terreni sono coltivati a vigneto e uliveto, seguendo i dettami della Agricoltura biologica*, e sono dislocati in tre distinte zone del comprensorio di Montalcino consentendoci di vinificare uve provenienti da tre diversi terroir: Le Ragnaie, Petroso, Castelnuovo dell’Abate.

Abbiamo la fortuna di poter coltivare dei vigneti ad altissima vocazione in tre diverse microzone di Montalcino, consentendoci di ottenere vini tra loro diversi e testimoni del loro territori. I nostri vigneti sono piantati esclusivamente a Sangiovese.

Non usiamo prodotti chimici ad eccezione di poltiglia bordolese e zolfo di miniera in polvere ben entro i limiti previsti dall’agricoltura biologica.

Non usiamo fertilizzanti ad esclusione di un sovescio ricavato in autunno a base di leguminose, trifoglio e altre erbe che aiuta a rigenerare i terreni appesantiti dalle lavorazioni estive arricchendoli di sostanza organica e penetrandoli in profondità con le radici delle varie specie seminate.

Inoltre l’inerbimento impedisce l’erosione superficiale favorendo l’assorbimento dell’acqua da parte del suolo ed è habitat importante per molte specie di animali e insetti garantendo la formazione d’un ecosistema pieno di vita essenziale alla salute dei vigneti.
Scopri di più

Il Brunello di Montalcino de Le Ragnaie si sposa splendidamente con piatti raffinati di cacciagione o carni rosse nobili. Sublime con un filetto di cervo in salsa di frutti rossi.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Le Ragnaie Brunello di Montalcino 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Le Ragnaie
Ubicazione Montalcino (SI)
Vinificazione Fermentazione in cemento.
Affinamento 36 mesi in rovere da 25 ettolitri.
Allergeni Contiene solfiti