
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1999
- Enologo: Renzo Cotarella
- Ettari: 160
La famiglia dal 1999 ha lavorato sia ai vigneti che alla nuova cantina con la convinzione che l’area, ancora emergente nel panorama vitivinicolo italiano, sia altamente vocata alla produzione di vini di qualità e che qui si possono esprimere al meglio le caratteristiche del terroir e delle varietà coltivate. La fattoria si estende su 270 ettari di cui 170 coltivati a vigneto. Scopri di più


Nome | Le Mortelle Maremma Toscana Vivia 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Maremma Toscana DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | Ansonica/Inzolia, Vermentino, Viognier |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Le Mortelle (Antinori) |
Temperatura di fermentazione | 16 °C |
Vinificazione | All’arrivo in cantina le uve sono state pressate in maniera soffice e vinificate separatamente per varietale, in modo da esaltare le caratteristiche di ciascuna varietà. Il mosto così ottenuto, portato ad una temperatura di 10 °C per circa 24 ore al fine di favorirne il naturale illimpidimento, è stato successivamente trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica ad una temperatura controllata di 16 °C. |
Affinamento | Un breve periodo in acciaio a contatto con i propri lieviti per circa 3 mesi prima di essere imbottigliato. |
Allergeni | Contiene solfiti |