Descrizione
“Colle il Castello”: così viene chiamata da sempre la collina che si erge dietro la cantina. Il risultato: un Extra Dry di altissimo livello.

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1936
- Enologo: Mark Merotto
- Bottiglie prodotte: 610.000
- Ettari: 30
La ripidità delle geometrie della vite consente esclusivamente un lavoro manuale, tramandato dalle diverse generazioni in qualità di autentica religione della terra, in cui rispetto, sacrificio e dedizione rappresentano i valori autentici e profondi del sapere contadino. In questo si riconosce Graziano Merotto e con lui la sua lunga storia di appassionato viticoltore. Scopri di più


Nome | Graziano Merotto Valdobbiadene Prosecco Superiore Castè Extra Dry Millesimato 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo charmat extra dry |
Classificazione | Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | 100% Glera |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Graziano Merotto |
Ubicazione | Col San Martino |
Clima | Altitudine: 270 m. s.l.m. |
Vinificazione | Macerazione pellicolare seguita da una delicata spremitura. |
Affinamento | Il mosto ottenuto viene posto direttamente in autoclave per la presa di spuma per circa 60 giorni; staziona successivamente sui propri lieviti per altri 100 giorni circa. |
Zuccheri residui | 12.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |