Descrizione
"Summa" significa letteralmente la "parte più alta", ma anche la raccolta, la sintesi. Così l’Azienda vuole raccontarsi, come in una sintesi della propria esperienza per valorizzare il territorio, le sue espressioni varietali insieme alla sua forza minerale.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1975
- Enologo: Roberta Bricolo
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 53
La cantina che rappresenta é una realtà storica nel veronese ma il cammino percorso per arrivarci ci aiuta ad inquadrare le vite di persone abituate a prendere scelte coraggiose.
I genitori di Roberta, infatti, decidono di rinunciare completamente alle attività delle rispettive famiglie per inseguire insieme il sogno di un’azienda vinicola, investendo così corpo ed anima in questa avventura. Il coraggio e la fantasia di Roberto si completano con l’eleganza e determinazione di Alberta, arrivando ad affermare sin dagli anni ’80, nel veronese ed in seguito in più ampi contesti internazionali, i propri vini, rendendosi al contempo interpreti e precursori già allora del moderno concetto di ospitalità, vivendo il piacere, vero e generoso, di accogliere in cantina ospiti che desideravano viverla in prima persona e conoscerne i volti.
La storia avventurosa e appassionata dei genitori ha accompagnato importanti scelte anche nella vita della figlia. Cresciuta in campagna, dopo aver completato studi classici a Verona, Roberta infatti intraprende una carriera da avvocato per poi trovarsi ad immaginare sempre più di frequente la vita da vigneron e decidere a sua volta che la cantina é la sua strada. La sua diventa una passione quasi sanguigna per il vino e tutto ciò che vi é intorno, che influenza le sue scelte personali, di stile ed etiche. Scopri di più


Nome | Gorgo Bianco Custoza Superiore Summa 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Bianco di Custoza DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | Cortese, Garganega |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Gorgo |
Sistema di allevamento | Guyot e Cordone Speronato, in Custoza e Sommacampagna. |
Vendemmia | Tardiva (esclusa la varietà trebbianello, 5%). Si attende la prima e seconda settimana di Ottobre prima di raccogliere per ottenere una lunga maturazione fenolica (concentrativa) in vigna. La rac- colta delle uve è manuale e richiede anche una attenta selezione dei grappoli maturi ma in perfette condizioni. |
Vinificazione | Le uve vengono fermentate insieme per esprimere al massimo il carattere del territorio. La fermentazione avviene a freddo, con lunga sosta sui lieviti naturali fino a Maggio. |
Affinamento | Solo acciaio, quindi viene imbottigliato e segue l’ulteriore evoluzione in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |