Descrizione
L'ES secondo Freud è istinto e passione sfrenata, la stessa cosa con cui è stato prodotto questo vino: senza condizioni, senza regole, al di la dello spazio e del tempo, della logica e della morale. L'ES sottostà ad un solo principio: "IL PIACERE"
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 2004
- Enologo: Gianfranco Fino
- Bottiglie prodotte: 30.000
- Ettari: 23


Nome | Gianfranco Fino Primitivo del Salento Es 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Salento IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 16.0% in volume |
Vitigni | 100% Primitivo |
Nazione | Italia |
Regione | Puglia |
Produttore | Gianfranco Fino |
Ubicazione | Sava (TA) |
Clima | Altitudine: 98 m. s.l.m. |
Sistema di allevamento | Alberello |
Resa per ettaro | 400 grammi per pianta. |
Vendemmia | Fine Agosto. Lieve appassimento delle uve sulla pianta, raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cella isotermica. |
Vinificazione | Tavolo di cernita, dirraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in tino di acciao inox da 70 Hl, contatto bucce – mosto da due a tre settimane, controllo della temperatura del capello di vinaccia, 2 delestage al giorno. Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica con gabbia in acciaio inox. |
Affinamento | Dopo la svinatura subito in barriques di rovere francese 50% nuove e 50% di secondo passaggio.. Batonnage giornaliero sino al primo travaso. Dopo circa 9 mesi di maturazione in legno il vino senza l’ausilio di chiarificanti e senza precipitazioni tartariche viene imbottigliato e dopo 9 mesi circa di affinamento viene immesso al consumo. |
Allergeni | Contiene solfiti |