-10%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Freccianera

Freccianera Franciacorta Blanc de Blancs Brut 25

Bianco brut

   -10%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €17,00
Prezzo di listino €17,00 €19,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €19,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€204,00

12 bottiglie

€102,00

6 bottiglie

€51,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Lo spumante bianco Franciacorta Brut 25 è un prodotto enologico a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). Questo spumante non millesimato è l'ultimo nascituro dell'azienda agricola dei Fratelli Berlucchi, ubicata a Corte Franca nelle colline moreniche della Franciacorta. L'uvaggio è composto da uve Chardonnay (80%) e da uve Pinot Bianco (20%) raccolte con un leggero anticipo e pressate continuativamente in unica frazione di tempo. Allevati nel totale rispetto dell'ambiente, senza l'impiego di sostante nocive, i vitigni autoctoni che danno l'identità a questo spumante rappresentano la cultura di un territorio a vocazione vitivinicola. Forte di diversi riconoscimenti, tra cui quella degli esperti del wine business del Decanter World Wine Awards, il Franciacorta Brut 25, il cui numero del nome ricorda quello dei mesi che intercorrono tra la vendemmia e la sua immissione nel mercato, è uno spumante dall'appeal giovane, fresco e immediato prodotto da vitigni allevati in terreni sciolti e calcarei e favoriti da un microclima ottimale. Le uve raccolte rigorosamente a mano, prima di essere selezionate con cura vengono sistemate in piccole casse. Dopo la vendemmia, che si svolge nella seconda metà del mese di agosto, il mosto ricavato dalle uve Chardonnay e Pinot Bianco viene fatto fermentare a temperature controllate e indotte dentro tini di acciaio inox. Dopo la fase di fermentazione ci sarà quella di maturazione e di affinamento su lieviti appositamente selezionati. Questa fase dura poco più di 25 mesi, trascorsi i quali il vino spumante viene messo in commercio.

Awards

  • 91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Gradevole, semplice per sua naturale quanto ricercata freschezza.

Color

Colore

Giallo paglierino brillante.

Taste

Sapore

Caratteristiche non complesse, primeggiando la fragranza e la sapidità, scorrevole al gusto.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Freccianera
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1977
  • Enologo: Cesare Ferrari, Alessandro Santini
  • Bottiglie prodotte: 380.000
  • Ettari: 77
Nel testamento olografo del Conte Ignazio de Terzi Lana datato 15 giugno 1893, sei mesi prima della sua morte in Borgonato di Corte Franca, è stato ritrovato l’elenco dettagliato delle proprietà lasciate ai nobili del tempo, alla Chiesa, ma soprattutto a Francesco Berlucchi, consorte di Giustina de Terzi Lana, figlia del Conte.

Dall’amore tra Francesco e Giustina nascono Ignazio, primogenito, e Antonio Berlucchi, secondogenito. Alla morte del padre Francesco, il primogenito Ignazio eredita il palazzo storico della famiglia Lana-Berlucchi, mentre il secondogenito Antonio eredita la Casa delle Colonne e un insieme di appezzamenti agricoli particolarmente vocati alla coltivazione della vite. Antonio fonda nel 1927 l’azienda agricola lasciata poi ai suoi 5 figli, i fratelli Francesco, Gabriella, Marcello, Roberto e Pia Donata Berlucchi.

Dal 1977 i fratelli iniziano a produrre Franciacorta, avviando la storica e attuale collaborazione con l’enologo Cesare Ferrari; in occasione dei 30 anni di produzione nasce il progetto della linea millesimati Freccianera: Millesimo 2007, una serie limitata di 3.000 bottiglie destinata a uscire in commercio dopo 6 anni di affinamento sui lieviti.

La freccia scoccata dal passato medioevale che i palazzi e le vigne di Famiglia raccontano, arriva ad oggi, con il colore nero immutato, dalla prima etichetta del 1977.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Freccianera Franciacorta Blanc de Blancs Brut 25
Tipologia Bianco brut
Classificazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Freccianera
Ubicazione Borgonato di Cortefranca (Brescia)
Allergeni Contiene solfiti