Descrizione
Nella bottiglia dell'Etna Rosso Cavanera Rovo delle Coturnie confluiscono la forza della natura e l'unicità di un'isola fra le più belle al mondo: la Sicilia. Questo vino rosso fermo nasce dai terreni scuri che circondano il maestoso vulcano. Il vigneto, situato nell'area nord-orientale della Sicilia, si distingue per il suolo ricco di sabbia vulcanica e per il clima influenzato dalle correnti marine. Grazie all'energia dell'Etna sempre in movimento, il terroir regala con abbondanza i suo preziosi figli, tra cui le uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. I 2 vitigni concorrono insieme a formare questo blend di alta qualità, classificato Etna DOC, forte e impetuoso come il territorio unico da cui proviene. Membro della collezione Volcanic, il vino Etna Rosso Cavanera Rovo delle Coturnie nasce anche dalla passione per l'enologia della famiglia Di Gaetano. Prodotto nelle cantine Firriato, di cui sono proprietari fin dagli anni '80, viene vendemmiato a mano nel mese di ottobre. Le uve, allevate a "cordone royat", sono coltivate con metodi che rispettano il delicato equilibrio di un contesto naturale così particolare. Nella raccolta, la precedenza è riservata alle uve piccole, caratterizzate da bucce dure e ricche di pruina, in cui maggiormente si preservano aromi e caratteristiche organolettiche degli acini. Lasciato a fermentare per circa 3 settimane, il pigiato viene travasato in tini tradizionali in legno per la vinificazione. L'invecchimento, condotto in botti in rovere di Slavonia, dura 12 mesi ed è seguito da altri 6 mesi di affinamento in bottiglia.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1985
- Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
- Bottiglie prodotte: 4.500.000
- Ettari: 470
L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea. Scopri di più


Nome | Firriato Etna Rosso Cavanera Rovo delle Coturnie 2016 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Etna DOC |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Firriato |
Ubicazione | Territorio del comune di Castiglione di Sicilia (CT) |
Clima | Altitudine: 650-750 m. s.l.m. Esposizione: versante nord orientale del vulcano. |
Composizione del terreno | Franco sabbioso, di matrice vulcanica, con elevata capacità drenante. |
Sistema di allevamento | Controspalliera con potatura a cordone permanente speronato bilaterale (cordone royat). |
N. piante per ettaro | 3500-4000 |
Resa per ettaro | 5500-5800 kg |
Vendemmia | Raccolta manuale. II-III decade di Ottobre. |
Temperatura di fermentazione | 24-25 °C |
Periodo di fermentazione | 18 giorni. |
Vinificazione | Tradizionali in rosso in tini troncoconici in legno. Fermentazione malolattica: svolta. |
Affinamento | 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. 6 mesi in bottiglia. |
Acidità totale | 5.17 |
PH | 3.58 |
Allergeni | Contiene solfiti |