Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Endrizzi

Endrizzi Teroldego Gran Masetto 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €65,00
Prezzo di listino €65,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€195,00

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Teroldego
Affinamento 1 anno in grandi botti di rovere.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Profumo gradevolmente fruttato, che ricorda le more e i lamponi.

Color

Colore

Rosso rubino intenso.

Taste

Sapore

Sapore morbido e avvolgente, persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Endrizzi
Da questa cantina
  • Enologo: Vito Piffer
  • Bottiglie prodotte: 600.000
  • Ettari: 55
Endrizzi è una cantina storica del Trentino. Anzi, si può dire che è la cantina storica del Trentino, nata nel 1885, quando ancora quest’area territoriale faceva parte del regno austroungarico.

Fin dal medioevo il territorio di San Michele all’Adige è stato un centro di produzione vinicola importante: i monaci agostiniani dell’Abbazia promossero la cultura della vite, iniziando a coltivare gli antichi vigneti ora di Endrizzi. Le fonti storiche tramandano che Napoleone combatté un’aspra battaglia nel 1797 per la conquista del Masetto.

Nel 1885, Francesco ed Angelo Endrici (in dialetto locale Endrizzi) fondarono la cantina vitivinicola in località Masetto, dove tutt’ora ha sede. Furono loro, da veri pionieri, a introdurre nei primi anni del ‘900 due dei vitigni più pregiati al mondo: il Cabernet Sauvignon e il Merlot, ma anche il vitigno locale Lagrein e l’autoctono Teroldego. Alla prima generazione succedettero il figlio di Francesco, Romano, che fu anche Presidente della Provincia di Trento, e il nipote Franco, che presiedette per un ventennio il Comitato Vitivinicolo Trentino.
Scopri di più

Dati i suoi tannini morbidi e armoniosi, si adatta a molte pietanze quali i primi piatti, le carni sia rosse che bianche e i formaggi.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Pollame
Maiale

Nome Endrizzi Teroldego Gran Masetto 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Vigneti delle Dolomiti IGT
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Vitigni 100% Teroldego
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Endrizzi
Ubicazione Selezionati nella zona DOC dei Comuni di Mezzocorona e Mezzolombardo. Forma di allevamento pergola tradizionale trentina e in parte a guyot. Terreni ghiaiosi con sottile strato di humus.
Resa per ettaro 90 q.
Vinificazione Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio e fusti di rovere a temperatura controllata.
Affinamento 1 anno in grandi botti di rovere.
Acidità totale 5.0
Zuccheri residui 3.0
Estratto secco 29.0
Allergeni Contiene solfiti