Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Endrizzi

Endrizzi Gewurztraminer Trentino 2023

Bianco fermo aromatico

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€90,00

6 bottiglie

€45,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Trentino DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Traminer Aromatico
Affinamento sui lieviti con batonnage per alcuni mesi.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Intensamente aromatico e speziato nei profumi che ricordano la rosa e la pesca gialla.

Color

Colore

Giallo paglierino carico.

Taste

Sapore

Il suo sapore è particolarmente morbido ed equilibrato, con retrogusto persistente ed avvolgente.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Endrizzi
Da questa cantina
  • Enologo: Vito Piffer
  • Bottiglie prodotte: 600.000
  • Ettari: 55
Endrizzi è una cantina storica del Trentino. Anzi, si può dire che è la cantina storica del Trentino, nata nel 1885, quando ancora quest’area territoriale faceva parte del regno austroungarico.

Fin dal medioevo il territorio di San Michele all’Adige è stato un centro di produzione vinicola importante: i monaci agostiniani dell’Abbazia promossero la cultura della vite, iniziando a coltivare gli antichi vigneti ora di Endrizzi. Le fonti storiche tramandano che Napoleone combatté un’aspra battaglia nel 1797 per la conquista del Masetto.

Nel 1885, Francesco ed Angelo Endrici (in dialetto locale Endrizzi) fondarono la cantina vitivinicola in località Masetto, dove tutt’ora ha sede. Furono loro, da veri pionieri, a introdurre nei primi anni del ‘900 due dei vitigni più pregiati al mondo: il Cabernet Sauvignon e il Merlot, ma anche il vitigno locale Lagrein e l’autoctono Teroldego. Alla prima generazione succedettero il figlio di Francesco, Romano, che fu anche Presidente della Provincia di Trento, e il nipote Franco, che presiedette per un ventennio il Comitato Vitivinicolo Trentino.
Scopri di più

Aperitivo di particolare piacevolezza ed intensità, si accompagna ai crostacei, al foie gras e ai piatti saporiti. Ideale con la cucina asiatica.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Cibi speziati

Nome Endrizzi Gewurztraminer Trentino 2023
Tipologia Bianco fermo aromatico
Classificazione Trentino DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Traminer Aromatico
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Endrizzi
Ubicazione San Michele all‘Adige
Clima Il microclima con buone escursioni termiche fra giorno e notte esalta i profumi.
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 60 hl
Vendemmia A mano con cernita delle uve migliori in piena maturazione fenolica dopo aver eseguito un diradamento estivo.
Vinificazione n bianco con macerazione a freddo del pigiato. Fermentazione a temperatura controllata in recipienti d’acciaio con lieviti selezionati.
Affinamento sui lieviti con batonnage per alcuni mesi.
Acidità totale 4.5
Zuccheri residui 5.0
Estratto secco 21.5
Allergeni Contiene solfiti